bevande

08 Aprile 2019

On the rocks: il libro di Marco Garino che spiega tutto sul ghiaccio

di Nicole Cavazzuti


On the rocks: il libro di Marco Garino che spiega tutto sul ghiaccio

On the rocks, libro di Marco Garino (Edizioni Pendragon), deve ancora uscire. Tuttavia ve ne parliamo già perché è davvero interessante.

Ma facciamo un passo indietro.

Il sommelier (ed ex barman) Marco Garino lo ripete più volte, nel corso della nostra intervista realizzata a Bologna seduti davanti a un bicchiere di Franciacorta Satèn. “Il ghiaccio è un ingrediente dei cocktail tanto quanto i distillati o gli home made. Insomma, ice is food”. E #iceisfood è anche il claim che accompagna On the rocks. Tutto quello che volevi sapere su il ghiaccio, un libro di circa 200 pagine edito da Edizioni Pendragon in uscita a maggio. Strutturato in otto capitoli (uno a cura del barman Mirko Turconi, Storie di ghiaccio) con la prefazione de Ilgin.it (alias, Marco Bertoncini) e l’introduzione del professor Massimo Giubilesi, è stato presentato in anteprima nazionale all’ultima edizione di Cibò So Good da Laura Gobbi. Lo troverete su Amazon e in libreria e vi consigliamo di acquistarlo perché siamo d’accordo con Garino: c’è ancora molto da imparare sul tema ghiaccio, ice makers, controllo dei costi, contenimento degli sprechi e igiene sanitario. E questo libro è un valido strumento, tra le altre cose, anche per apprendere i tricks per risparmiare sulle spese di produzione senza compromettere la qualità.

GUARDA LA VIDEO INTERVISTA: CLICCA QUI

Come è nato On the rocks. Tutto quello che volevi sapere su il ghiaccio?
Dalla mia passione ed esperienza sul tema maturata in oltre due decenni. Dovete sapere che sono un agente commerciale specializzato in Ice & Beverage e da tempo ritengo occorra fare un po’ di chiarezza sull’argomento ghiaccio. Per cominciare ho iniziato a tenere dei corsi di formazione dedicati al ghiaccio. Finché un giorno, poco più di un anno fa e proprio qui a Bologna, ho parlato dell’idea a Marco Bertoncini, il fondatore de IlGin.it, che è rimasto tanta entusiasta da spronarmi a dedicarmi alla stesura del testo e ad accettare di occuparsi della prefazione.

A chi è rivolto On the rocks?
Potenzialmente a tutti, perché tutti usiamo il ghiaccio. In casa, al mercato, al ristorante, al bar… e spesso non lo rispettiamo o non lo conosciamo abbastanza. Detto questo, sicuramente strizzo l’occhio in particolare a barman, cocktail lovers e chef.

Parliamo dei contenuti del libro.
I capitoli sono dedicati a questi argomenti: l’acqua (dai cambiamenti di stato alle sostanze nel bicchiere fino all’impianto di potabilizzazione); il ghiaccio in natura, il ghiaccio alimentare, gli ice makers, gli strumenti e i consigli utili, il futuro e le eco attività, il costo per la produzione del ghiaccio e il ghiaccio nella mixability, con un contributo di Mirko Turconi dal titolo Storie di ghiaccio. Ci tengo a sottolineare che l’introduzione porta la firma del professor Massimo Giubilesi e che il libro è stato certificato FCSI Italia e OTALL, delle quali Giubilesi è presidente. Insomma, è un testo serio, ma non serioso!

La tua ambizione?
Una su tutte: vorrei che grazie a On the rocks cambiasse qualcosa nel settore della mixability. I barman spesso lo considerano solo una guarnizione o uno strumento di diluizione. Ecco, io vorrei che il ghiaccio venisse invece percepito come un ingrediente e segnalato come tale.

VUOI CREARE ICE BALL BELLISSIME SENZA ACQUISTARE LA MACCHINA AD HOC? ECCO COME SI FA, CLICCA QUI

TAG: CAFFè DIEMME,GHIACCIO,ON THE ROCKS,MARCO GARINO,ILGIN.IT

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/07/2025

Offrire un processo di onboarding efficace ed immediato e innovare l’esperienza formativa dei collaboratori. È questo l’obiettivo di Old Wild West, la...

09/07/2025

Winnie The Pooh, Biancaneve, Lilli e il Vagabondo: tutti riuniti in una sola drink list. Sono i classici dell’animazione a ispirare Originland, la nuova...

09/07/2025

Un gin ispirato a Guglielmo Marconi e pensato per rispondere alla crescente richiesta di prodotti no/low alcohol. Si chiama Marconi 21 – Delicato ed è...

08/07/2025

È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Rinnovato il sodalizio con Ducati Corse per Amaro Montenegro, che sarà Team Spirit Partner e sponsor esclusivo nel settore spirits della casa di corse di Borgo Panigale. Per suggellare questa...


Celebrare il caffè e la connessione tra baristi e clienti. È questo l’obiettivo della nuova campagna pubblicitaria di Starbucks che celebra l’impegno che...


Sono aperete le iscrizioni per partecipare alla quinta edizione di “Extra Cuoca - Il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva” 2025, il concorso nazionale...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top