fiere

20 Novembre 2017

Proclamati i vincitori di Caffè Letterario e Fuori Fuoco Moak 2017

di DALLE AZIENDE


Proclamati i vincitori di Caffè Letterario e Fuori Fuoco Moak 2017

Lucio Aimasso, con il racconto “Un caffè in terra straniera” vince la 16° edizione di Caffè Letterario Moak. Il primo posto della IV edizione del concorso internazionale di fotografia Fuori Fuoco, è stato invece assegnato all'opera a sei mani “Pausa” di Sofia Riva, Anna Giannuzzi e Stefano Marino.

La cerimonia di premiazione dei due concorsi promossi da Caffè Moak, con il supporto di Archinet, si è tenuta ieri sera a Modica, nella sede della torrefazione fondata 50 anni fa da Giovanni Spadola. L'azienda ha scelto l'evento dedicato alla cultura per festeggiare il mezzo secolo di attività. A condurre la serata Betty Senatore, voce di Radio Capital. In un'atmosfera di fusione di diverse forme d'arte – dalla letteratura alla fotografia – la giovane cantautrice e violoncellista Eleuteria ha incantato il pubblico con i suoi inediti “A metà” e “Brucerei il mare”.

La giuria della XVI edizione di Caffè Letterario Moak - presieduta da Andrea Vitali (scrittore che vanta il premio Bancarella e il premio Campiello), dallo scrittore Guido Conti, dal poeta Davide Rondoni, da Nadia Terranova (giornalista di Repubblica e de Il Sole 24 ore) e dal libraio Luca Nicolini - ha assegnato il secondo premio al racconto “Kauà” di Alberto Carta, che ha ricevuto anche il riconoscimento del Premio Belgiorno per essere stato lo scrittore più giovane e talentuoso. Il terzo posto è andato invece alla siciliana Gaia Laurìa, con il racconto “Mare acerbo” . I dieci inediti selezionati dalla giuria saranno pubblicati nell'antologia “I racconti sul caffè”.

Sul palco di Caffè Letterario anche Antonello Carbone, giornalista e scrittore siciliano, che ha presentato il suo ultimo libro “Il giallo sole di Vendicari”. La giuria della IV edizione di Fuori Fuori Moak – presieduta da Laura Serani (autrice e curatrice di prestigiosi festival internazionali di fotografia) e da Alberta Cuccia (photo editor per Rolling Stone Italia), Vincenzo Vigo (direttore creativo per Mosquito), Maurizio Riccardi (fotografo) e Marco Lentini (art director di for[me]moak) – ha poi premiato il 2° classificato Martina Federico, con l'opera fotografica “The coffee project”, mentre il terzo premio è andato a Luigi D'Aponte, con i tre scatti “Risveglio Italiano” .

Betty ha poi chiamato sul palco Eva Grillo di Abadir (Accademia di Belle Arti di Catania) e Annalisa Spadola, direttore marketing di Caffè Moak, per presentare la 2° edizione di Sicilia Felicissima, il concorso indetto da Abadir, Aiap e Moak, rivolto a designer e aziende che hanno sviluppato negli ultimi dieci anni progetti di comunicazione visiva legati al territorio siciliano.

“La Sicilia – ha detto Annalisa, in qualità di giudice – è una terra che per sua natura gioisce e soffre al contempo, ma per il risultato di questa prima edizione siamo contenti di versare solo lacrime di gioia”. Eva Grillo ha poi anticipato una novità della seconda edizione che sarà presentata il prossimo 5 dicembre a Catania: al concorso saranno ammessi anche le tesi di laurea, “perchè – ha detto- il nostro obiettivo è quello di diffondere la cultura della comunicazione visiva anche tra gli studenti e tra i neo laureati”.

Partner della serata le aziende siciliane che con Moak condividono gli stessi valori: Birrificio Tarì, Cantine Marilina, Cascine Bonfiglio, Arùci e Libreria Mondadori Modica. Un ringraziamento anche ai giovani studenti dell'ITC G.Salerno di Gangi (Pa), che nell'ambito del progetto alternanza scuola-lavoro “marketing e Turismo”, hanno potuto seguire attivamente da dietro le quinte l'organizzazione dell'evento.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CONCORSO,CAFFè LETTERARIO,CAFFè MOAK,FUORI FUOCO,PREMIAZIONI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

31/07/2025

Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

30/07/2025

Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top