21 Settembre 2012
Non solo per esperti: Perbacco si rivolge a tutti. A semplici curiosi, a baristi, ristoratori, consumatori occasionali o habitué. L’unico requisito è amare il vino (specialmente quello abruzzese). Perbacco, sviluppata dalla Sincro Consulting di Roma, infatti, vuole essere uno strumento di consultazione rapida, ma esaustiva. La grafica è estremamente lineare e i contenuti piuttosto curati: con un lieve tap sull’icona si apre una schermata di immediata lettura che presenta i vini secondo una logica modulare. La scansione infatti viene realizzata secondo quattro direttrici: per tipologia, per nome, per denominazione e per fascia di prezzo. Nelle schede informative del singolo vino vengono specificati: annata, azienda, uve , denominazione, gradazione alcolica, temperatura di servizio, analisi sensoriali ed abbinamento cibo-vino. Inoltre, grazie ad una guida che fornisce consigli interattivi sull’esame visivo, olfattivo e gustativo, si può procedere ad una degustazione personale e personalizzata. Ovviamente condivisibile su FB. Non basta: per gli amanti del “road wine”, Perbacco propone anche luoghi e date di degustazioni di un particolare tipo di vino sul territorio.
Perfettamente funzionante anche in modalità off-line Perbacco è scaricabile gratuitamente da app store ed è compatibile con iPhone, iPod touch e iPad.Richiede iOS 3.1.3 o successive.
Una pecca, riconosciuta anche dagli utenti on line è la pressoché connotazione regionale che vede Perbacco un po’ troppo sbilanciata sull’Abruzzo.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
31/07/2025
Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...
30/07/2025
Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...
30/07/2025
Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...
30/07/2025
Andrà in scena dal 27 al 29 settembre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole, di cui...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy