caffè

28 Ottobre 2015

Ancap, eclettismo tra classico e moderno


Ancap, eclettismo tra classico e moderno

È stata presentata ufficialmente ad Host la nuova forma Vivaldi, firmata dal noto designer Itamar Harari, una forma ascrivibile ad uno stile eclettico in cui si fondono, con equilibrio ed eleganza, lineamenti classici e moderni. Il concept che ha indirizzato lo sviluppo della serie Vivaldi nasce dall’intento di ideare una famiglia di articoli che sappiano rispettare le usanze e tendenze contemporanee. Per la collezione è stato scelto non a caso il nome del grande Vivaldi, esimio maestro della scuola barocca italiana, la cui cifra stilistica risiede nei forti contrasti sonori e nelle armonie semplici e suggestive. Così com’è d’ispirazione barocca il rilievo.

ancap vivaldi«Lo studio della forma – dichiara Harari - ha avuto origine da un motivo 'canonico' barocco reso essenziale e minimale fino ad ottenere un decoro attuale. Il motivo scelto sa in tal modo suscitare un'esperienza originale collocando le linee sinuose e serpentine del decoro all'interno del perimetro dell’oggetto in porcellana». Con la sua distintiva brillantezza, la porcellana di altissima qualità Ancap si è prestata ad esaltare al meglio l’elegante motivo dando origine ad una collezione di articoli 100% italiani di grande pregio ed eleganza.

Ancap ha partecipato alla più importante fiera internazionale dedicata all’ospitalità con uno stand presso il SIC - Salone Internazionale del Caffè. Data la rilevanza della rassegna dedicata alla torrefazione, il lancio della forma Vivaldi è stato legato al momento della degustazione del caffè svolto in una cornice multimediale che ha coinvolto i visitatori dello stand in un’esperienza pluri-sensoriale del tutto inedita. Presso lo spazio dedicato sono state presentate le tazze: caffè classica, caffè XL, cappuccino classica, cappuccino XL con relativi piatti, nella versione bianco puro e nella versione Millecolori. Per i colorati, gli articoli sono stati proposti nelle tonalità Arancione, Giallo Crema, Verde Ottanio e Blu Reale; la particolarissima forma ha dato origine a inediti giochi di colore tra le sezioni create dal motivo in rilievo.

Itamar Harari
Nasce nel 1960 a Tel-Aviv, Israele. Nel 1989, consegue la laurea in architettura presso l'Università degli Studi di Firenze. Dopo importanti collaborazioni con noti designer, nel 1992 apre uno studio a Milano in cui si occupa di architettura, interni, design, allestimenti e consulenze. Nel corso della sua attività multidisciplinare propone nuove suggestioni e soluzioni attraverso un punto di vista personale particolare, eclettico e ironico, rendendo la tecnologia applicata alla creatività piacevole, comunicativa e possibilmente emozionante. Collabora con rilevanti imprese italiane e internazionali operanti in settori diversi. Partecipa inoltre a mostre di design, grafica e fotografia e interviene su riviste specializzate in Italia, Spagna, Cina, Israele, Russia.

TAG: ANCAP,ITAMAR HARARI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/09/2025

Nella suggestiva cornice di Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera della Costiera Amalfitana, il Bar Dei Cappuccini ospita due...

18/09/2025

Dopo Firenze e Milano, Rivoire annuncia l’apertura della sua nuova sede: Rivoire Venezia, un luogo iconico e sorprendente che segna il terzo capitolo del viaggio di un marchio che ha fatto...

18/09/2025

Torna il Cioccolato Show 2025 della Gelateria Sir Oliver a Novate Milanese. Il 27 e 28 settembre 2025 il Maestro Maurizio Poloni, la moglie Antonella Olivieri, la figlia Laura e il genero...

17/09/2025

Beefeater lancia Beefeater 0.0%: una proposta analcolica pensata per vuole comunque vivere appieno il momento del bere. Ispirato al celebre Beefeater London Dry Gin, Beefeater...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' Giorgio Simone Porreca, bartender del Mag Cafè di Milano, il vincitore dell’edizione 2025 della Sabatini Cocktail Competition. La gara di bartending organizzata da Sabatini Gin – il...


Splende il sereno sulla vendemmia 2025, con un raccolto che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri e uve in salute che promettono un’annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e...


E' Elena Arpegaro la nuova Head of Marketing di Julius Meinl Italia, marchio di caffè tra i più antichi a livello internazionale - è stata fondata nel 1862 a Vienna - con una presenza in...


La storica Maison milanese Cova, fondata nel 1817 apre un nuovo capitolo della sua storia e accoglie lo chef pâtissier Andrea Tortora, che entra a far parte della Maison per creare insieme una nuova...


L’inconfondibile vaso in ceramica dai decori bianchi e blu, circondato da amarene e sormontato dal logo dell’azienda: questo il disegno realizzato da Poste Italiane per Fabbri 1905 e reso...


E' Giorgio Simone Porreca, bartender del Mag Cafè di Milano, il vincitore dell’edizione 2025 della Sabatini Cocktail Competition. La gara di bartending organizzata da Sabatini Gin – il...


Splende il sereno sulla vendemmia 2025, con un raccolto che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri e uve in salute che promettono un’annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e...


E' Elena Arpegaro la nuova Head of Marketing di Julius Meinl Italia, marchio di caffè tra i più antichi a livello internazionale - è stata fondata nel 1862 a Vienna - con una presenza in...


La storica Maison milanese Cova, fondata nel 1817 apre un nuovo capitolo della sua storia e accoglie lo chef pâtissier Andrea Tortora, che entra a far parte della Maison per creare insieme una nuova...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top