15 Settembre 2015
Dal 16 al 21 settembre un sushi tram porterà per le strade di Milano la cucina giapponese. In programma degustazioni gratuite per il pubblico, previa registrazione. In occasione di Expo Milano 2015 unʼoriginale iniziativa promuoverà lʼautentica cucina giapponese “washoku” (patrimonio immateriale dellʼ Unesco dal dicembre 2013) portandola letteralmente sulle strade di Milano attraverso un sushi tram che dal 16 al 21 settembre percorrerà le vie del centro. Sono previste degustazioni gratuite per il pubblico, previa registrazione.
Qui il Calendario Sushi Tram
15 giornata inaugurale per stampa e istituzioni
16 e 18 settembre (mercoledì e venerdì)
Sushi Tram aperto al pubblico: promozione dei prodotti della città di Toba. Il 16 e il 18 settembre il sushi tram sarà aperto al pubblico. Ai partecipanti verranno offerti in omaggio prodotti alimentari della città di Toba, famosa per la coltivazione delle perle. Tre le corse disponibili ogni giorno: alle ore 17, 18 e 19 (posti limitati a 20 persone per corsa).
19 settembre (sabato)
Sushi Tram aperto al pubblico: giornata con degustazione Il 19 settembre il sushi tram sarà aperto al pubblico e ospiterà un maestro di sushi che preparerà il sushi per i partecipanti. Tre le corse disponibili durante la giornata: alle ore 17, 18 e 19 ( posti limitati a 20 persone per corsa).
20 e 21 settembre (domenica e lunedì)
Il Sushi Tram si trasforma in uno studio televisivo. Il 20 e il 21 settembre il sushi tram continuerà a girare per le strade di Milano. Al suo interno una troupe giapponese registrerà un programma per la televisione.
Prenotazioni
Il 16, 18 e 19 settembre il pubblico potrà prenotare una corsa sul sushi tram inviando una email con nome e cognome al seguente indirizzo: sushisaketram@gmail.com
Poiché i posti sono limitati si potranno indicare fino a tre preferenze di giorno e orario. Ogni mail può contenere la richiesta dʼ iscrizione per un massimo di due persone. La partecipazione al sushi tram è valida per una sola volta: chi partecipa non potrà richiedere una nuova iscrizione. La priorità di iscrizione sarà data a chi invierà, in allegato alla mail di richiesta, foto di uno degli articoli stampa o dei post a copertura della giornata inaugurale del 15 settembre (per le corse del 18 e del 19), oppure del volantino di promozione del sushi tram distribuito in occasione del Milano Film Festival dal 12 al 14 settembre (per le corse del 16 e del 19).
Fonte: Citylightsnews
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/10/2025
Un anno in fondo al mare, cullate dalle correnti, a temperatura costante, al completo riparo dalle fasi lunari e in assenza di luce e ossigeno. Sono state affinate così 450 bottiglie di limoncello...
08/10/2025
Sono state riaperte le selezioni per la prossima Nazionale Italiana di Pasticceria. Inizialmente previste a settembre, le eliminatorie per formare la squadra che parteciperà alla competizione...
08/10/2025
La ristorazione italiana non è solo un servizio essenziale per chi viaggia, ma un asset strategico che contribuisce a costruire identità, ricchezza e attrattività internazionale. Lo dimostra il...
08/10/2025
L’appuntamento è a Milano il 22 ottobre 2025 alle ore 9.30, nell'Auditorium Giò Ponti di Assolombarda. La giornata sara’ l’occasione per celebrare il tradizionale B2B Special Day,...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy