bevande
24 Febbraio 2014Tiger, la birra asiatica più bevuta al mondo, grazie a Dibevit - Import Beer Specialist, anche in Italia è possibile gustare. Si tratta di una pale lager dal colore oro chiaro, prodotta utilizzando malti d’orzo provenienti da Australia ed Europa, cui si aggiungono luppoli amaricanti americani e uno speciale lievito olandese.
Nata a Singapore nell’ottobre del 1932, Tiger ben rappresenta la storia dell’Oriente moderno e contemporaneo, culla di un dinamismo e di un’energia vitale che sono stati catturati dal brand asiatico.
Il suo gusto fresco e pulito si caratterizza per un amaro che risulta morbido al palato. La sua bassa gradazione alcolica (4,8% vol.) la rende perfetta per ogni momento della giornata, mentre il suo aroma, ben bilanciato, rilascia un accenno di note aromatiche fruttate. Per degustarla al meglio, è consigliato servirla a una temperatura di 3° C, ben spillata e con il giusto bicchiere.
Tiger è distribuita nel formato da 33 cl in oltre 60 Paesi tra cui, come detto l’Italia, dove viene commercializzata da Dibevit, da 20 anni leader nel nostro Paese nell’importazione e distribuzione di birre speciali provenienti da tutto il mondo.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
A cura di Giulia Di Camillo
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy