birra

03 Dicembre 2019

Löwengrube punta al raddoppio in Italia con AB InBev

di DALLE AZIENDE


Löwengrube punta al raddoppio in Italia con AB InBev

LOWEN-COM, la società italiana proprietaria del marchio LÖWENGRUBE, ha siglato un accordo con AB InBev Italia, branch locale della prima azienda di birra al mondo. L’accordo è stato firmato nei giorni scorsi da Pietro Nicastro, CEO di LOWEN-COM, e da Benoit Bronckart, AD Italia di Anheuser-Busch InBev, a Castellanza (Varese), all’interno di uno degli attuali venti ristoranti birreria in stile originale bavarese firmati Löwengrube. Qui, come in tutti i punti vendita della catena in franchising, si servono infatti da sempre tre prestigiosi e storici marchi di birra, di proprietà del gruppo AB InBev: Löwenbräu, Spaten e Franziskaner, espressioni autentiche della tradizione bavarese.

Si conferma così per i prossimi 5 anni una collaborazione iniziata nel 2013. Ora l’obiettivo è di raddoppiare il numero di punti vendita Löwengrube sul territorio italiano, attraverso l’apertura di 20 nuovi locali di proprietà diretta, consolidando ulteriormente il ruolo di LOWEN-COM come il distributore più rappresentativo in Italia delle tradizioni della Baviera e dell’Oktoberfest. Benoit Bronckart, AD Italia di Anheuser-Busch InBev, commenta così l’operazione appena conclusa: “siamo felici di rafforzare i nostri rapporti con Löwengrube. Entrambi amiamo birre autentiche, di tradizione e ricche di gusto. Insieme vogliamo far crescere la cultura birraia in Italia. Per un’azienda come AB InBev è un piacere collaborare a stretto contatto con compagni di viaggio che hanno dimostrato di saper fare impresa e che vogliono investire nel paese e creare occupazione”.

“Per me, e per tutto lo staff di Löwengrube, è motivo di grande orgoglio siglare questa partnership con il più grande produttore di birra al mondo. - ha commentato Pietro Nicastro, CEO di LOWENCOM - Allo stesso tempo, siamo consapevoli della grande responsabilità che questo comporta. Adesso inizia un’altra dura sfida per noi: la trasformazione di una piccola azienda che vuole diventare grande.”

La nuova intesa servirà dunque a sostenere l’ulteriore sviluppo in Italia della rete di “Original Münchner Bierstube”, nata nel 2005 dall’italianissima idea dei fondatori Pietro Nicastro e Monica Fantoni, quando aprirono il primo locale di proprietà a Limite sull’Arno (Firenze), tuttora sede del quartier generale. A seguito del grande successo di pubblico ottenuto da quel punto vendita originario, nel 2014 è nato il progetto franchising, che ad oggi conta 20 sedi in tutta Italia, con tre formule differenti (Stube, Klein e Wagen) adattabili ai diversi contesti, dalle zone ad alta densità di scorrimento, con ampi parcheggi annessi, alle gallerie commerciali, dagli aeroporti alle stazioni ferroviarie.

I contenuti dell’accordo sono stati definiti dall’ufficio legale della filiale italiana AB InBev con lo Studio legale Gentili di Firenze, partner di LOWEN-COM. L’alleanza consentirà di realizzare la nuova strategia di sviluppo, fondamentale per rafforzare il brand Löwengrube, il format che garantisce l’esperienza originale bavarese. Dalla calda accoglienza all’atmosfera degli allestimenti, curata nei minimi dettagli, dai costumi bavaresi del personale alle musiche, è un viaggio autentico che colpisce tutti i sensi, accompagnando il cliente fino alla tavola, dove la beer experience esalta le ricette della tradizione bavarese, con l’attenzione alla qualità garantita dalla proprietà italiana. Considerando il turnover attuale dei locali, il progetto avrà anche una importante ricaduta occupazionale, perché comporterà l’impiego di circa 400 nuovi addetti.

TAG: PARTNERSHIP,AB INBEV,LöWENGRUBE,BENOIT BRONCKART,PIETRO NICASTRO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/07/2025

“Grappa”, evoluzione e rivoluzione del distillato italiano. È il nuovo manuale tecnico firmato Leonardo Pinto, un viaggio completo nella scienza, nella tecnica e nella...

14/07/2025

“Grappa”, evoluzione e rivoluzione del distillato italiano. È il nuovo manuale tecnico firmato Leonardo Pinto, un viaggio completo nella scienza, nella tecnica e nella...

14/07/2025

È il Bar Manager Luca Salvioli del Musa Lago di Como con Sensuum a vincere la sesta edizione della Como Lake Cocktail Week, nei saloni illuminati di rosso Campari di Villa Carminati...

14/07/2025

La tassazione agevolata sulle mance, con l’aliquota fissata al 5%, si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Torna la Pizza Week a Milano. L'evento organizzato da 50 Top Pizza coinvolg quest'anno anche Dry, il locale di via Solferino che per l'occasione vedrà, dall’8 al 13 luglio, Lorenzo...


Caffè Vergnano è il caffè ufficiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026: a partire dal 6 febbraio prossimo, e per tutta la durata dell'evento, le miscele di Caffè...


Niente zucchero. Espresso solo doppio a partire da 3,50 euro, su su fino a 25 per i caffè da competizione. Oltre 25 tipologie tra cui scegliere, in sei estrazioni diverse: espresso, Cold Brew, Pour...

A cura di Anna Muzio


Negli ultimi decenni la birra in Italia è cambiata. Da bevanda poco valorizzata e spesso un po’ marginalizzata, a categoria che ha saputo rivitalizzare il mercato, modificare il suo percepito, ma...

A cura di Matteo Cioffi


Un sondaggio realizzato da Sanbittèr ha individuato le dieci attività preferite in estate: si va dalla serata con gli amici a una corsetta al parco o una visita a una mostra, passando per una gita...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top