08 Ottobre 2019
Cattive notizie in arrivo per i bar. Secondo i dati dell’Osservatorio Doxa/UnionFood pubblicati da Il Messaggero, l’85% degli italiani fa colazione esclusivamente tra le mura domestiche. Nel 2004 il dato si fermava al 70%.
E’ invece bulgara la percentuale di chi non rinuncia a quello che molti ancora chiamano “il pasto più importante della giornata”: l'88% degli over 15enni di tutta la penisola - riporta la Repubblica - vi dedica mediamente 13 minuti ogni mattina. Si tratta di un dato in crescita di 10 punti percentuali: erano il 78% sei anni fa.
L'unica nicchia di refrattari che boicotta la colazione si identifica con la fascia 15-24 anni. Un pubblico identificabile con giovani pigri, che preferiscono dormire qualche minuto in più la mattina, o che hanno l'effetto “stomaco chiuso” appena svegli.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/07/2025
Offrire un processo di onboarding efficace ed immediato e innovare l’esperienza formativa dei collaboratori. È questo l’obiettivo di Old Wild West, la...
09/07/2025
Winnie The Pooh, Biancaneve, Lilli e il Vagabondo: tutti riuniti in una sola drink list. Sono i classici dell’animazione a ispirare Originland, la nuova...
09/07/2025
Un gin ispirato a Guglielmo Marconi e pensato per rispondere alla crescente richiesta di prodotti no/low alcohol. Si chiama Marconi 21 – Delicato ed è...
08/07/2025
È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy