pubblici esercizi
08 Maggio 2019In un futuro dominato dal piatto unico di tipo internazionale, la personalizzazione dovrà andare incontro agli stili di vita e la tecnologia permetterà un'esperienza culinaria salutare, naturale, tracciabile e sostenibile. Ecco alcune dritte per guardare al domani del Fuoricasa.
• Sfruttare tutto il potenziale delle attrezzature hi-tech di abilitare la creatività
• Adottare soluzioni tecnologiche che permettono di “ingaggiare” i clienti all’esperienza, anche con l’intrattenimento, e di raccogliere e analizzare dati per anticiparne le richieste
• Utilizzare i dati per una personalizzazione spinta che vada incontro agli stili di vita del cliente
• Guardare all’home delivery come a un’opportunità di sperimentare nuove aree, prodotti o tipologie di clienti piuttosto che come un concorrente
• Valorizzare le tecnologie come mezzo per esaltare la naturalità e salubrità, trasparenza e tracciabilità, e la territorialità
• Utilizzare l’automazione dei processi (ad esempio con i forni multifunzione o le macchine espresso di ultima generazione) per liberare tempi e spazi da dedicare al rapporto personale e conviviale col cliente
• Dimostrare il massimo rispetto per il tempo del cliente con proposte che, oltre che gustose, siano veloci da preparare e facili da gustare o anche portare con sé
• Rivolgersi a un consulente per la progettazione ed elaborare un layout che sia coerente con i valori espressi (ad esempio, trasparenza che si riflette in spazi aperti e ampia visibilità)
Fuoricasa domani: se la tecnologia fa risaltare l’unicità del singolo
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/08/2025
Dai monorigine rari agli specialty coffee serviti con tecniche da mixology. Dalle nuove catene globali alle piccole torrefazioni d’eccellenza, fino alla ricerca di nuovi cultivar più resistenti ai...
29/08/2025
Tutte e tre le miscele della linea The Originals Bio Fairtrade di Julius Meinl – Belvedere Blend, Danube Delight e Gloriette Gold – hanno ricevuto il Superior Taste Award 2025, conferito...
28/08/2025
Italpepe, Campari Academy, Lavazza Training Center, Carpigiani Gelato University e Koppert Cress: cinque realtà d’eccellenza si uniscono in un progetto innovativo che esplora il...
28/08/2025
Nuove rotte per il mercato del beverage estivo in Europa. A tracciare lo scenario è l’analisi di Circana “Silent Revolution of Beverages”, che racconta come le bevande si rifacciano il...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy