12 Novembre 2018

IULM, nasce il Master in nutrizione e cucina

di DALLE AZIENDE


IULM, nasce il Master in nutrizione e cucina

L’Università IULM insieme alle neo-nata IULM Food Academy e a La Scuola de La Cucina Italiana lanciano la 1a edizione a Milano dell’Executive Master in Nutrizione e Cucina, un percorso formativo innovativo che coniuga la Scienza dell’Alimentazione con le più innovative tecniche di preparazione degli alimenti, sotto la direzione del prof. Nicola Sorrentino. Il Master, le cui preiscrizioni sono aperte fino al 7 gennaio 2019 e la cui partenza è prevista a fine gennaio, è un percorso didattico altamente esperienziale per chi desidera studiare e conoscere gli alimenti e le loro proprietà nutritive e vuole imparare a combinarli nel modo più corretto per ottenere il massimo beneficio.
“Ho sempre sostenuto che una dieta sana deve garantire all’organismo tutti i nutrienti di cui necessita: proteine, grassi, zuccheri, vitamine, sali minerali, fibre vegetali ed acqua.  Il “modello” alimentare che, nel corso degli anni, si è venuto a delineare come il più appropriato in termini di rischio e prevenzione delle malattie in generale è quello Mediterraneo, la famosa dieta Mediterranea che ci viene copiata da tutto il mondo” dichiara il Direttore Scientifico del Master, prof. Nicola Sorrentino.
La filosofia alla base di questo Master è proprio mirata sul consumo di prodotti della tradizione alimentare mediterranea: cereali (pane, pasta, pizza, riso), pesce, carni magre, legumi, latte e derivati, frutta, ortaggi e olio d’oliva. I partecipanti avranno l’opportunità di seguire le lezioni tenute dal prof. Sorrentino e da importanti medici nutrizionisti presso le aule dell’Università IULM. Potranno inoltre sperimentare e preparare i cibi nelle cucine de La Scuola de La Cucina Italiana seguiti dai cuochi della Scuola e assistiti dagli stessi nutrizionisti.
“Siamo molto felici di questa partnership con l’Università IULM e IULM Food Academy che segna un ulteriore importante passo nello sviluppo della nostra prestigiosa scuola creando un Master che unisce teoria e pratica dell’alimentazione sana.  Le sessioni che si svolgeranno nelle nostre cucine avranno l’obiettivo di coniugare una conoscenza approfondita dei valori e delle tecniche legati alla cucina italiana con una attenta considerazione degli elementi nutrizionali” dichiara il Direttore de La Scuola de La Cucina Italiana, Giorgio Garau. Il Master si rivolge a quelle figure professionali che operano nei settori della Ristorazione, del Beauty, del Wellness e a dietisti, dietologi, biologi nutrizionisti, oltre che a persone che semplicemente vogliono portare in tavola un’alimentazione sana e gustosa.  La partecipazione consente di acquisire un certificato di master rilasciata dall’Università IULM, dalla IULM Food Academy e da La Scuola de La Cucina Italiana.
CONTENUTI DIDATTICI DEL PROGRAMMA
• Storia, cultura e proprietà degli alimenti;
• Processi di trasformazione e preparazione degli alimenti;
• Microbiologia e igiene degli alimenti;
• Tecniche di cottura;
• Legislazione agroalimentare;
• Dieta Mediterranea e tutela del “Made in Italy”;
• Cibo e salute;
• Sistema digestivo;
• Suggerimenti alimentari mirati a varie situazioni;
• Psiche e cibo: Nozioni dei disturbi del comportamento alimentare.
INFORMAZIONI
•Chiusura preiscrizioni: 7 Gennaio 2019
•Inizio lezioni: fine Gennaio 2019
•Durata complessiva: il Master ha una durata di circa 3 mesi.
•La frequenza è part-time, al mattino, per circa 3 ore, dal lunedì al venerdì. 
•Gli incontri si svolgeranno presso l’Università IULM e presso la Scuola de La Cucina Italiana.
•Costo complessivo: € 4.500 + IVA
Per info e preiscrizioni al Master cliccare qui.

TAG: FORMAZIONE,MASTER,UNIVERSITà,IULM,NICOLA SORRENTINO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/08/2025

Dai monorigine rari agli specialty coffee serviti con tecniche da mixology. Dalle nuove catene globali alle piccole torrefazioni d’eccellenza, fino alla ricerca di nuovi cultivar più resistenti ai...

29/08/2025

Tutte e tre le miscele della linea The Originals Bio Fairtrade di Julius Meinl – Belvedere Blend, Danube Delight e Gloriette Gold – hanno ricevuto il Superior Taste Award 2025, conferito...

28/08/2025

Italpepe, Campari Academy, Lavazza Training Center, Carpigiani Gelato University e Koppert Cress: cinque realtà d’eccellenza si uniscono in un progetto innovativo che esplora il...

28/08/2025

 Nuove rotte per il mercato del beverage estivo in Europa. A tracciare lo scenario è l’analisi di Circana “Silent Revolution of Beverages”, che racconta come le bevande si rifacciano il...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top