ricerche

27 Luglio 2021

Gruppo Campari, a giugno 2021 i ricavi superano il miliardo

di Angelica Morlacco


Gruppo Campari, a giugno 2021 i ricavi superano il miliardo

Gruppo Campari pubblica i dati semestrali: vendite in crescita del 37% rispetto allo scorso anno.

Notizia flash dal mondo degli spirit: Gruppo Campari, chiude il primo semestre dell’anno con ricavi di 1,08 miliardi. In crescita sia rispetto al 2020 (+37,1%) sia rispetto al 2019 (+22,3%).

Per il Gruppo salgono anche sia l’utile operativo rettificato (+88,7%) sia l’utile netto che tocca i 156,8 milioni.

In calo a 1,06 milioni l’indebitamento finanziario netto, con una disponibilità di cassa in crescita del 117,7% a 141,6 milioni di euro.

Trend nettamente positivi, attribuibili in larga parte -come ha sottolineato Bob Kunze-Concewitz, chief executive officer - a un sostenuto consumo a casa e alla graduale riapertura dei locali.

Naturalmente lo stato di incertezza innescato dalla pandemia e dalle sue conseguenze permane, ma Concewitz si è detto fiducioso sul prossimo futuro.

Gruppo Campari, l’analisi dei brand

Analizziamo ora l’andamento dei brand globali.

Aperol è quello che ha registrato una buona performance (+42,1%) in tutti i mercati principali grazie al reclutamento di nuovi consumatori, al buon andamento dei consumi a casa, alla graduale riapertura dell'on-premise, e da una favorevole base di confronto. La crescita è stata sostenuta da un’accelerazione nel secondo trimestre in tutti i mercati, tra cui Italia (+124,1%), Stati Uniti (+145,0%), Francia, Russia, Germania, Regno Unito, Australia e Cina. La crescita del marchio rispetto alla prima metà del 2019 è del +25,7%, trainata dalla crescita a due cifre nei mercati chiave (Italia +13,5%) grazie al continuo forte slancio della marca.

Campari ha registrato una forte crescita del +39,5% grazie a trend positivi in tutti i principali mercati grazie al fenomeno della mixology a casa e alla graduale riapertura dell'on-premise. Rispetto al primo semestre 2019 Campari è complessivamente cresciuto del +24,6% (+16,1% nel mercato chiave Italia).

Wild Turkey ha mostrato una forte crescita (+26,8%, +17,4% rispetto alla prima metà del 2019), guidata dal mercato principale degli Stati Uniti, grazie anche al forte slancio della categoria.

SKYY è cresciuto complessivamente (+12,6%) grazie ai mercati internazionali (Stati Uniti +1,5%).

Grand Marnier (+52,4%, +38,7% rispetto al primo semestre 2019) ha registrato una forte crescita nei mercati principali degli Stati Uniti e Canada, grazie all'andamento positivo del consumo domestico di cocktail, in particolare il Grand Margarita. La crescita del portafoglio di rum giamaicani (+29,7%, +35,6% rispetto alla prima metà del 2019) è stata trainata dai mercati principali, Stati Uniti, Canada, Giamaica e Regno Unito.

Gruppo Campari: 20 anni di Borsa

E questo luglio 2021 per il Gruppo rappresenta anche un ulteriore traguardo: quello del 20° compleanno di quotazione in Borsa (l’ esordio risale infatti al luglio 2001).

20 anni vissuti intensamente e in cui il titolo è arrivato a valere 15 volte di più degli inizi, fino a toccare oggi una capitalizzazione di 13 miliardi e un rendimento del 16% per gli azionisti.

Performance che con orgoglio Concewitz commenta: “Abbiamo sovraperformato i nostri principali concorrenti nel settore spirit e l'indice di mercato. Desideriamo ringraziare i nostri azionisti e tutti i Camparisti per il continuo supporto al nostro Gruppo”.

TAG: APEROL,WILD TURKEY,GRUPPO CAMPARI,GRAND MARNIER,CAMPARU,SKYY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

30/07/2025

Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...

30/07/2025

Andrà in scena dal 27 al 29 settembre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole, di cui...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top