fiere
10 Novembre 2016Tutto pronto a Firenze per la Biennale enogastronomica che, dal 10 al 28 novembre, riunirà nel capoluogo toscano tutto il mondo del food, italiano e non solo. L'evento è stato presentato a Roma dall'assessore regionale Eugenio Giani che ha spiegato come la Biennale 2016 sia "una manifestazione che mostra come quest'anno sia lievitata e sia cresciuta questa rassegna che punta al rapporto diretto con il cittadino da parte degli operatori che hanno raggiunto quest'anno un numero molto rilevante, saranno oltre 500". In quasi 20 giorni negli spazi dell'ex centro per l'arte contemporanea di Firenze EX3 si terranno oltre 25 eventi tematici. "Uno spazio conosciuto che evoca una particolare cultura per l'enogastronomia nella regione Toscana e che si presenta con tutte le condizioni per essere non un momento di esposizione e vendita locale di prodotti ma un vero centro di ragionamento, riflessione e commercializzazione di prodotti su scala nazionale".
La Biennale non si fermerà in un'area chiusa: sarà proprio un'esplosione di gusto anche nei ristoranti, piazze, locali e luoghi storici della vita sociale fiorentina, da piazza della Repubblica al Mercato Centrale, dal foyer dell'Opera alla stazione di Santa Maria Novella. Tra gli eventi show cooking con chef stellati, degustazioni di caffè, te, formaggi e salumi, tavole rotonde, mostre fotografiche, focus sul mondo del vino e dell'olio, ma anche street-food e la pizza di qualità.
"Penso che l'enogastronomia sia un aspetto fondamentale: da un lato abbiamo i monumenti le opere d'arte e i musei ma dall'altro, se non si va a tavola a mangiare una bella bistecca a Firenze, probabilmente anche al turista manca qualcosa".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
31/07/2025
Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...
30/07/2025
Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...
30/07/2025
Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...
30/07/2025
Andrà in scena dal 27 al 29 settembre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole, di cui...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy