caffè
17 Marzo 2022Dalle alle ore 10 e fino alle ore 18, presso i locali di Ditta Artigianale situati nell’ex monastero di Sant’Ambrogio, in via Carducci (2-4r), gli esperti Francesco Sanapo, Simone Amenini e Francesco Masciullo daranno consigli su come valorizzare alcuni dei migliori specialty coffee lavorati in Toscana e degustarli secondo varie tecniche di estrazione tra cui espresso, filtro e brewing.
Sarà un’occasione unica per conoscere le realtà del territorio impegnate nel settore e per scoprire un nuovo modo di intendere il caffè, che si allontana dal classico binomio espresso-moka. I roasters avranno la possibilità di usufruire delle postazioni della Scuola del Caffè per poter estrarre in tazzina i loro prodotti, anche grazie all’utilizzo delle attrezzature professionali fornite dai partner dell’evento Victoria Arduino per le estrazioni in espresso e Hario per l’estrazione in filtro.
La degustazione dei filtri potrà essere effettuata direttamente al tavolo la mattina, negli orari di colazione e brunch e durante il pomeriggio. Durante la giornata saranno proposti in assaggio alcuni dei caffè più pregiati al mondo, tostati localmente dai torrefattori ospiti dell’iniziativa: dallo specialty Kenya Kiunyu prodotto nella roastery D612 (FI) all’Ethiopia Cherenet di Caffè di Piansa (FI), dall’Ethiopia Guji Abeda de La Tosteria di Signa al Costa Rica El Diamante Reserve di Ditta Artigianale, dal Nicaragua Finca Buenos Aires di le Piantagioni del Caffe di Livorno al Nicaragua Finca Aurora di Pacamara Coffee Lab di Montevarchi fino alla varietà El Salvador Volcano di CaffeLab e allo speciale Colombia San Alberto Women’s Coffee Project di Spazio Caffè Firenze.
La Scuola del Caffè è aperta a tutti, con percorsi pensati su misura a seconda delle proprie esigenze.
L’ingresso è libero, per informazioni: info@scuoladelcaffe.it o al numero 320 0133553.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
31/07/2025
Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...
30/07/2025
Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...
30/07/2025
Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...
30/07/2025
Andrà in scena dal 27 al 29 settembre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole, di cui...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy