fiere

17 Settembre 2015

Expo in Città. Ispirati al cibo, i Gioielli di Gusto in mostra a Milano


Expo in Città. Ispirati al cibo, i Gioielli di Gusto in mostra a Milano

Spesso chef e pasticceri realizzano piatti che sono capolavori anche dal punto di vista estetico, tanto belli che sembra quasi un peccato mangiarli. Ma accade anche il contrario: moda, arte e design si ispirano al cibo, e il risultato sono opere d'arte che mettono l'aquolina in bocca. Non si tratta di una novità, e lo dimostra la bella mostra Gioielli di Gusto-Racconti fantastici tra ornamenti golosi, che sarà aperta al pubblico dal 18 settembre fino all'8 dicembre 2015 nelle sale dello storico Palazzo Morando, in via Sant’Andrea 6. La mostra, che si inserisce nell'ambito delle iniziative Expo in Città, raccoglie 200 affascinanti pezzi di gioielleria e bigiotteria d'autore che raccontano della lunga e affascinante liaison tra il mondo del gioiello e quello del cibo aggiungendo un ulteriore tassello alla riflessione sul ruolo del cibo nella nostra vita sollecitata da Expo 2015.

gioielli-2-kPXE-U13096792415BbB-620x349@Gazzetta-Web_articoloUva, melograni, frumento, pesci, selvaggina e altri alimenti dal valore simbolico e benaugurante ricorrono spesso sugli ornamenti di diverse epoche e culture vicine e lontane, ma anche cibi più “moderni” come la pasta e oggetti legati al mondo del bere miscelato sono rappresentati su accessori e gioielli ironici e surreali di stampo contemporaneo, come gli anelli da cocktail con cupcake o aragoste presbiti o i gemelli da polso raffiguranti “sale e pepe”. Promossa dal Comune di Milano, la mostra nasce da un'idea di Mara Cappelletti, insegnante di storia del gioiello, giornalista ed esperta del settore, che racconta: «Il tema degli alimenti è proposto in maniera ricorrente negli ornamenti. Se il riferimento è quello ‘alto’ dei gioielli più preziosi, moltissimi sono i bijoux vintage, quelli contemporanei e quelli della moda che interpretano in modi diversi il tema gourmand.

Con questa mostra abbiamo voluto rappresentare tutti questi mondi che, sempre più spesso, prendono ispirazione l’uno dall’altro». Grazie all'accurato lavoro di ricerca delle curatrici - le storiche Maria Canella, Mariateresa Chirico e Anty Pansera – e agli allestimenti di Alejandro Ruiz, noto designer argentino (sua la grattugia Parmenide di Alessi, parte della collezione permanente di design del MOMA di New York) la mostra propone un interessante percorso tra fantasia, abilità artigiana e ispirazioni golose che racconta come il cibo, “svincolato dalla sua funzione nutritiva, si è trasformato nel tempo in un oggetto che traccia una storia allegra, divertente e ironica del gioiello”.

V4-orecchini-piselli-Trifari_MGbig_articoloQuattro le sezioni in cui è suddiviso il percorso espositivo. Il Gusto Dei Gioielli è dedicata ai gioielli veri e propri declinati sul tema cibo, frutto della creatività dei grandi gioiellieri del passato e del presente: dagli oggetti ottocenteschi della collezione De Marchi agli esemplari Art Déco e degli anni ‘30 e ‘40 tra cui pezzi storici di Mauboussin, fino ai contemporanei. Il Gusto Della Moda raccoglie i bijoux e accessori più divertenti creati da stilisti come Moschino, Ferrè, Missoni, Marras e Krizia, che hanno spesso attinto dalla dispensa replicando frutta, dolci, pasta e uova, al pari di alcuni nomi della fashion jewellery moderna.

Il Gusto Contemporary presenta una collezione di pezzi unici particolarmente creativi e golosi, frutto di un’accurata ricerca su forme e materiali di designer contemporanee come Veronica Guiduzzi, Angela Simone, Barbara Uderzo. Il Gusto Vintage infine ospita una serie di bijoux del periodo dalla prima metà dell’Ottocento agli anni Novanta, con pezzi di bigiotteria di pregio come quelli di Trifari o Sharra Pagano e delle collezioni storiche di Fendi, Ferré e Lagerfeld. C'è poi un Gentlemen's Corner dedicato agli accessori maschili. La mostra – nata e presentata nella città italiana che più di tutte è capace di affiancare moda, lusso, creatività e alta cucina - inizierà poi un percorso itinerante che partirà dal Brasile nel marzo 2016.

Fonte: Gazzetta.it (articolo di Luciana Squadrilli)

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/09/2025

Nella suggestiva cornice di Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera della Costiera Amalfitana, il Bar Dei Cappuccini ospita due...

18/09/2025

Dopo Firenze e Milano, Rivoire annuncia l’apertura della sua nuova sede: Rivoire Venezia, un luogo iconico e sorprendente che segna il terzo capitolo del viaggio di un marchio che ha fatto...

18/09/2025

Torna il Cioccolato Show 2025 della Gelateria Sir Oliver a Novate Milanese. Il 27 e 28 settembre 2025 il Maestro Maurizio Poloni, la moglie Antonella Olivieri, la figlia Laura e il genero...

17/09/2025

Beefeater lancia Beefeater 0.0%: una proposta analcolica pensata per vuole comunque vivere appieno il momento del bere. Ispirato al celebre Beefeater London Dry Gin, Beefeater...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' Giorgio Simone Porreca, bartender del Mag Cafè di Milano, il vincitore dell’edizione 2025 della Sabatini Cocktail Competition. La gara di bartending organizzata da Sabatini Gin – il...


Splende il sereno sulla vendemmia 2025, con un raccolto che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri e uve in salute che promettono un’annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e...


E' Elena Arpegaro la nuova Head of Marketing di Julius Meinl Italia, marchio di caffè tra i più antichi a livello internazionale - è stata fondata nel 1862 a Vienna - con una presenza in...


La storica Maison milanese Cova, fondata nel 1817 apre un nuovo capitolo della sua storia e accoglie lo chef pâtissier Andrea Tortora, che entra a far parte della Maison per creare insieme una nuova...


L’inconfondibile vaso in ceramica dai decori bianchi e blu, circondato da amarene e sormontato dal logo dell’azienda: questo il disegno realizzato da Poste Italiane per Fabbri 1905 e reso...


E' Giorgio Simone Porreca, bartender del Mag Cafè di Milano, il vincitore dell’edizione 2025 della Sabatini Cocktail Competition. La gara di bartending organizzata da Sabatini Gin – il...


Splende il sereno sulla vendemmia 2025, con un raccolto che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri e uve in salute che promettono un’annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e...


E' Elena Arpegaro la nuova Head of Marketing di Julius Meinl Italia, marchio di caffè tra i più antichi a livello internazionale - è stata fondata nel 1862 a Vienna - con una presenza in...


La storica Maison milanese Cova, fondata nel 1817 apre un nuovo capitolo della sua storia e accoglie lo chef pâtissier Andrea Tortora, che entra a far parte della Maison per creare insieme una nuova...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top