fiere

19 Luglio 2019

Quba Sbagliato su un percorso giusto


Quba Sbagliato su un percorso giusto

Quba Sbagliato prosegue la sua azione culturale e il suo racconto sulle strade e tra i quartieri di Milano. Sono quattro gli itinerari urbani che attraversano quella che è tornata a essere la città da bere e dopo l'attraversamento da nord-est a sud-ovest (NoLo-Lorenteggio), e in attesa di quelli da est a ovest (quartiere Ortica-San Siro) e da sud-est a nord-ovest (Corvetto-Portello), ecco andare in scena il viaggio da nord a sud, da Affori a Gratosoglio, alla scoperta dell’anima underground della città, più vicina ai milanesi e alla portata di tutti. Si consolida intanto la collaborazione con il magazine Zero, che da oltre vent’anni racconta le città italiane attraverso eventi, luoghi e persone e che viene rappresentato da un preparato oratore, il giornalista Zagor.

Sulla strada che porta alla riqualificazione e la gentrificazione di aree dismesse, ecco una Milano che è nel pieno di un rilancio sociale. Il press trip che permette queste scoperte di una Milano alternativa inizia alle 17 al Rob de Matt, locale polifunzionale, con cucina, bar e spazi di coworking per i quali fa da cicerone Kenny, uno dei soci fondatori. Racconta la storia dello spazio, Kenny: “Tutto è nato dall'attuale chef, Edoardo. Era un'associazione con scopi nel sociale e si è evoluto. La cucina è una rivisitazione di quella tradizionale. La drink list prevede birre artigianali ma anche miscelati. Tra gli eventi, abbiamo molte presentazioni di libri e diverse mostre, che si alternano. DJ Gruff è stato protagonista qui con un imperdibile set”.

Alle 17,30 si passa dalla Torre Arcobaleno, costruzione che tutti a Milano conoscono ma che nessuno sa veramente a cosa serva o quale sia la sua storia. Alle 18 il meeting è all'Edicola Radetzky, dove Stefano, che lavora per l’associazione che cura le mostre organizzate all’interno dell’edicola, fa da padrone di casa in quella che è stata anche avamposto di Radio Meneghina. “L'amministrazione comunale ci concede molta libertà”, sottolinea. Alle 18,30 circa alla Chiesa Santa Maria Annunciata l'accoglienza è di Don Walter, che svela la storia del restauro della Chiesa, dell'intervento di Fondazione Prada e del gioco di luci fluorescenti che caratterizzano l'interno, dal sagrato sino all'uscita.

Alle 19 a Gratosoglio, al Grato Bowl, pista per skateboard, Mattia, amante delle performance che frequenta spesso lo spazio, ha raccontato come è vissuto lo spazio dalla comunità che lo ospita. Alle 20,30 circa un aperitivo di saluto con Quba Sbagliato è allo Zog. Si conclude il tour, interessante.

La Milano che non c'era oggi c'è grazie all'accorgimento dello staff della promozione del progetto Quba Sbagliato. Come dire: andate oltre i parametri, uscite dagli schemi e assaggiate il nuovo. Non male come idea: legare un brand a fatto culturale. Come fecero due giovani bar tender, Francesco Stan ed Emanuel Ricci, che, durante una festa a Riccione, commisero un errore che si tramutò in successo. Quando nacque il Quba, come il Cuba Libre ma con la Q. Al posto del rum, che mancava in cambusa, misero il brandy italiano Vecchia Romagna. Involontariamente, e sbagliando, diedero vita a un mix Made in Italy che col tempo ha conquistato i luoghi del divertimento della nighlife.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,QUBA SBAGLIATO,MILANO COAST TO COAST

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/09/2025

Nella suggestiva cornice di Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera della Costiera Amalfitana, il Bar Dei Cappuccini ospita due...

18/09/2025

Dopo Firenze e Milano, Rivoire annuncia l’apertura della sua nuova sede: Rivoire Venezia, un luogo iconico e sorprendente che segna il terzo capitolo del viaggio di un marchio che ha fatto...

18/09/2025

Torna il Cioccolato Show 2025 della Gelateria Sir Oliver a Novate Milanese. Il 27 e 28 settembre 2025 il Maestro Maurizio Poloni, la moglie Antonella Olivieri, la figlia Laura e il genero...

17/09/2025

Beefeater lancia Beefeater 0.0%: una proposta analcolica pensata per vuole comunque vivere appieno il momento del bere. Ispirato al celebre Beefeater London Dry Gin, Beefeater...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' Giorgio Simone Porreca, bartender del Mag Cafè di Milano, il vincitore dell’edizione 2025 della Sabatini Cocktail Competition. La gara di bartending organizzata da Sabatini Gin – il...


Splende il sereno sulla vendemmia 2025, con un raccolto che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri e uve in salute che promettono un’annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e...


E' Elena Arpegaro la nuova Head of Marketing di Julius Meinl Italia, marchio di caffè tra i più antichi a livello internazionale - è stata fondata nel 1862 a Vienna - con una presenza in...


La storica Maison milanese Cova, fondata nel 1817 apre un nuovo capitolo della sua storia e accoglie lo chef pâtissier Andrea Tortora, che entra a far parte della Maison per creare insieme una nuova...


L’inconfondibile vaso in ceramica dai decori bianchi e blu, circondato da amarene e sormontato dal logo dell’azienda: questo il disegno realizzato da Poste Italiane per Fabbri 1905 e reso...


E' Giorgio Simone Porreca, bartender del Mag Cafè di Milano, il vincitore dell’edizione 2025 della Sabatini Cocktail Competition. La gara di bartending organizzata da Sabatini Gin – il...


Splende il sereno sulla vendemmia 2025, con un raccolto che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri e uve in salute che promettono un’annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e...


E' Elena Arpegaro la nuova Head of Marketing di Julius Meinl Italia, marchio di caffè tra i più antichi a livello internazionale - è stata fondata nel 1862 a Vienna - con una presenza in...


La storica Maison milanese Cova, fondata nel 1817 apre un nuovo capitolo della sua storia e accoglie lo chef pâtissier Andrea Tortora, che entra a far parte della Maison per creare insieme una nuova...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top