fiere

09 Aprile 2019

Acqua S.Bernardo è l'acqua ufficiale del Salone del Mobile

di DALLE AZIENDE


Acqua S.Bernardo è l'acqua ufficiale del Salone del Mobile

Un nuovo importante passo per Acqua S.Bernardo, che è l’acqua ufficiale del 58° Salone del Mobile di Milano in programma dal 9 al 14 aprile nei 210mila metri quadrati del quartiere di Fiera Milano a Rho, insieme con le manifestazioni collaterali Euroluce, Salone Internazionale del Complemento d’Arredo, S.Project e Workplace 3.0. S.Bernardo disseterà per sei giorni gli addetti delle oltre 2.300 dinamiche e creative aziende del mercato mondiale dell’arredo. Ma non solo loro, sono infatti previsti oltre 370mila visitatori specializzati, di cui poco meno del 70% esteri provenienti da oltre 188 Paesi, più di 5mila giornalisti della stampa nazionale e internazionale e oltre 27mila presenze del pubblico nel fine settimana.

Parte da lontano il legame tra Acqua S.Bernardo, l’arte e il design. Un incontro non casuale, quindi, quello tra l’industria piemontese, diretta da Antonio Biella, e il Salone del Mobile. S.Bernardo e Salone del Mobile, condividono entrambe un progetto di eccellenza di contenuto e di forma. Il filo rosso tra l’arte, il design e S.Bernardo si stende idealmente dal 1926, con le prime storiche réclame disegnate da Leonetto Cappiello, rimaste nell’immaginario collettivo, e proseguito negli anni tra diversi step, che comprendono la collaborazione con Ugo Nespolo, autore de “Il Tappo”.

Quante volte le bottiglie d’Acqua S.Bernardo si appoggiano su un tavolo, un tavolino, su un bancone, una mensola o una consolle? Con questo spirito, Acqua S.Bernardo entra come acqua ufficiale al 58° Salone Internazionale del Mobile, la più importante fiera e punto d'incontro, a livello mondiale, per gli operatori del settore casa-arredamento. Il Salone, nato nel 1961, ha un legame strettissimo anche con lo spirito della Milano del dopo Expo, e con la sua capacità di aprirsi al nuovo con pragmatismo e originalità.

Dagli anni Sessanta, del boom economico e dei consumi, mentre il mobile italiano cresceva, anche attraverso il Salone, cambiavano le abitudini e il modo di vivere delle famiglie. Negli stessi anni S.Bernardo usciva dal Piemonte, per arrivare negli anni Ottanta a occupare gli scaffali della grande distribuzione e a fare presa sul pubblico con le indimenticabili pubblicità firmate da Armando Testa in tv e sulle affissioni tra i palazzi. Negli anni Novanta, con il mobile che diventava un oggetto da esibire e le case delle opere d’arte, Acqua S.Bernardo firmava un connubio destinato a diventare iconico per il marchio, con Giorgetto Giugiaro, designer di fama internazionale, nato proprio a Garessio, come la S.Bernardo. Le “Gocce”, bottiglie di Acqua S.Bernardo, iniziano ad essere così le bottiglie più ricercate dai ristoranti, dai locali e dagli hotel meglio arredati, e più alla moda. Luoghi che grazie alle innovazioni di design degli arredatori d’interni subiscono molteplici trasformazioni. Il Salone del Mobile è in qualche modo presente anche nell’ultima trasformazione di S.Bernardo, nel 2015, quando la società torna a parlare italiano. Lo fa proprio annunciandolo da Fiera Milano, la “casa” del Salone del Mobile e ora, con questo nuovo legame, Acqua S.Bernardo guarda anche all’estero, dove da decenni l’arredamento italiano non conosce rivali.

S.Bernardo riconosce infine i suoi ideali anche nel Manifesto del Salone, il patto d’intenti di nove parole, che vuole canalizzare le forze che a Milano lavorano insieme per mantenere il ruolo di leadership della fiera e della città: emozione, impresa, qualità, progetto, sistema, giovani, comunicazione, cultura, Milano.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,SPONSORIZZAZIONI,MILANO,SALONE DEL MOBILE,ACQUA S.BERNARDO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

30/07/2025

Andrà in scena dal 27 al 29 settembre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole, di cui...

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...


Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top