fiere
23 Febbraio 2018L’azienda Bottega, che negli ultimi anni ha lanciato la formula Prosecco Bar in diversi paesi del mondo, prosegue la collaborazione con l’insegna Chef Express del gruppo Cremonini. Dopo l’apertura all’aeroporto di Milano Malpensa (area arrivi) dello spazio Gourmé& Bottega, è la volta della stazione di Belluno, dove mancava un locale di riferimento per i viaggiatori in arrivo e in partenza.
Bottega Prosecco Bar, che si rifà alla tradizione del bacaro veneziano,è stato concepito per offrire un servizio di ristorazione veloce nel segno della qualità, in abbinamento con una selezione di vini e liquori. La collaborazione tra Chef Express e Bottega unisce l’esperienza di un gruppo leader nella ristorazione, specializzato nei prodotti tipici regionali della gastronomia italiana, con la tradizione enologica di un’azienda che ha sviluppato la ricerca del miglior abbinamento tra cibo e vino e l’ha perfezionata nell’ambito del concept Bottega Prosecco Bar.
L’inaugurazione di martedì 20 febbraio ha visto gli interventi di Luca Macario, responsabile Ufficio Stampa Gruppo Cremonini, di Paola Casadei, Direzione Commerciale Centro Stazioni Gruppo Ferrovie dello Stato, e di Claudia Gambin, responsabile Bottega Prosecco Bar.L’evento si è concluso con un brindisi e con una degustazione. Il locale in partnership con Bottega si affianca al bar caffetteria Mokà e ad un hamburgeria gourmet, sempre del gruppo Cremonini.
Bottega Prosecco Bar
“Prosecco Bar” è un concept ideato da Bottega con la finalità di esaltare le eccellenze del nostro paese e gratificare il palato del consumatore tipo. Nello specifico viene riproposta la filosofia del bacaro veneziano, ovvero di un’osteria informale, dove i cibi vengono presentati sia come “cicheti”, ovvero stuzzichini da consumare al bancone, sia come piatti più strutturati da servire ai tavoli. L’abbinamento con il Prosecco, privilegiato per la sua versatilità, e con altri vini italiani chiude il cerchio e contribuisce a rendere ogni momento breve o lungo, trascorso in un bacaro, un’esperienza piacevole che arricchisce lo spirito e rinfranca l’animo.
Ad 4 anni dal lancio (gennaio 2014), prosegue quindi a pieno ritmo l’attività di sviluppo del progetto Prosecco Bar che è stato introdotto sulla nave Cinderella del gruppo Viking (Scandinavia), all’interno del Resorts World Birmingham nell’omonima città del Regno Unito, nel dehor dell’Hotel Intercontinental ad Abu Dhabi, in Bulgaria nei duty free degli aeroporti di Burgas e Varna, a Guernsey (Channel Islands) sulla terrazza dello Slaughterhouse in collaborazione con il gruppo britannico Randalls, alla isole Seychelles sulla spiaggia dell’Hotel Hilton Labriz (Silhouette Island) e, con formula diversa, nello spazio ristorazione Gourmé del gruppo Cremonini presso l’area arrivi dell’aeroporto di Malpensa (Milano).
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
03/09/2025
Il Gruppo Gimoka ha ottenuto la Certificazione per la parità di genere UNI/PDR 125:2022, rilasciata dell'ente certificatore Bureau Veritas Italia. L’azienda - si legge in una nota - ha dimostrato...
03/09/2025
Appuntamento all’11 settembre con il progetto romano firmato Martin Miller’s Gin e la guest shift con il bar manager e co-founder di Azotea Matteo Fornaro, all’interno della...
03/09/2025
Entra nel vivo la campagna di trasformazione del pomodoro da industria di Conserve Italia, il Gruppo cooperativo agroalimentare punto di riferimento del settore con i marchi Cirio, Valfrutta,...
03/09/2025
Torna con la sua seconda edizione il "CocktailDay", evento dedicato al bere miscelato che si svolgerà al Marina Del Nettuno di Messina il prossimo 10 settembre. Venti Bartender,...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy