fiere

16 Ottobre 2017

Cime presenta la nuova macchina CO-07 ad Host


Cime presenta la nuova macchina CO-07 ad Host

Si chiama CO-07 ed è l'ultima arrivata in casa Cime, l'industria italiana di macchine espresso. L'azienda ha scelto il Salone Internazionale dell'Ospitalità Host (Pad.18 - stand H67) - in programma a Milano dal 20 al 24 ottobre 2017 - per presentare la nuova macchina professionale.

CO-07, ancor prima del debutto ufficiale, ha già tutte le carte in regola per rispondere alle nuove esigenze del mercato internazionale: tecnologia all'avanguardia, design contemporaneo ed essenziale e eccellenza nella selezione delle componentistiche interne. Ma anche nuove funzionalità per facilitare il lavoro del barista: dai display full-touch capacitivi da 4,3 pollici, per avere un controllo diretto e totale dell’estrazione per ogni singolo gruppo, all’interfaccia intuitiva e funzionale che permette all’operatore di personalizzare i profili caffè regolando la temperatura su ogni singola caldaia. La macchina è inoltre dotata di una funzione bluetooth con controllo remoto tramite app Android, consentendo all'operatore di ricevere un'assistenza tecnica immediata.

Cime è attenta anche al valore della sostenibilità. La nuova CO-07 è infatti dotata di una importante funzione: lo spegnimento dei singoli gruppi in modalità “standby” durante l’arco della giornata, riducendo così sensibilmente i consumi nelle ore di minor flusso all’interno del locale. Attenzione anche nella scelta dei materiali, innovativi e sostenibili: le spalle sono infatti realizzate in un tecnopolimero molto leggero, costituito da una pellicola esterna estetica e da una parte interna strutturale, derivante dal riciclo di scarti industriali plastici ed è riciclabile al 100%.

Dal dna di famiglia eredita anche la manifattura artigianale, uno dei punti di forza che ha permesso a Cime di posizionarsi in pochi anni nei diversi mercati internazionali, registrando ogni anno un costante segno più della quota export. CO-07 rappresenta la nuova generazione delle macchine espresso che celebra il made in Italy, dalle prestazioni performanti e dalla capacità con cui, in pochi e semplici gesti, facilita il lavoro del barista.

La gamma Composizioni
Il progetto nasce dalla volontà di tradurre la filosofia Cime utilizzando un linguaggio universale, come quello musicale, che ben si accosta al design e alle funzioni della nuova gamma. Una composizione è rappresentata da un pentagramma in cui sono inserite note, ritmi e armonie racchiuse da due parentesi. Nel progetto delle macchine Cime le parentesi sono rappresentate dalle spalle laterali, mentre il contenuto sono i singoli pezzi interni che armonicamente si compongono per creare il prodotto finale: l'espresso. Un progetto dove il design e l'innovazione si coniugano con la ricerca e tecnologia, dando più valore alla manualità e all'arte di saper fare il vero espresso italiano. La gamma Composizioni è infatti identificata dalle lettere CO, mentre ogni modello è riconoscibile da un numero a due cifre che ne indica la posizione gerarchica all'interno della serie.

www.cimeitalia.com

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,MACCHINE DA CAFFè,HOST 2017,CIME

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/10/2025

Un anno in fondo al mare, cullate dalle correnti, a temperatura costante, al completo riparo dalle fasi lunari e in assenza di luce e ossigeno. Sono state affinate così 450 bottiglie di limoncello...

08/10/2025

Sono state riaperte le selezioni per la prossima Nazionale Italiana di Pasticceria. Inizialmente previste a settembre, le eliminatorie per formare la squadra che parteciperà alla competizione...

08/10/2025

La ristorazione italiana non è solo un servizio essenziale per chi viaggia, ma un asset strategico che contribuisce a costruire identità, ricchezza e attrattività internazionale. Lo dimostra il...

08/10/2025

L’appuntamento è a Milano il 22 ottobre 2025 alle ore 9.30, nell'Auditorium Giò Ponti di Assolombarda. La giornata sara’ l’occasione per celebrare il tradizionale B2B Special Day,...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

A pochi mesi dall’inaugurazione Cardinale, il ristorante dei fratelli Debora e Nicola Massari, raddoppia e introduce il servizio serale di cena nella sua sede in via Freguglia 2 a pochi passi dal...


Morettino, storica torrefazione di Palermo, dà vita a una serie di attività in occasione della Giornata internazionale del caffè. Un calendario di eventi che parte il 1° ottobre, e...


Anche Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, celebra la Giornata Internazionale del Caffè, la bevanda nata secoli fa in Arabia e divenuta, in Italia, un vero e proprio rito...


Due tappe, Nord e Sud, per le 4 discipline (Barista, Latte Art, Coffee in Good Spirits e Brewers Cup) e due tappe dedicate al Roasting. Dallo scorso lunedì è possibile iscriversi su Eventbrite alle...


Un secolo di vita e non sentirlo. L’Hotel Principe di Savoia, parte di Dorchester Collection, una delle icone milanesi di eleganza e ospitalità, si appresta a soffiare le candeline del suo...


A pochi mesi dall’inaugurazione Cardinale, il ristorante dei fratelli Debora e Nicola Massari, raddoppia e introduce il servizio serale di cena nella sua sede in via Freguglia 2 a pochi passi dal...


Morettino, storica torrefazione di Palermo, dà vita a una serie di attività in occasione della Giornata internazionale del caffè. Un calendario di eventi che parte il 1° ottobre, e...


Anche Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, celebra la Giornata Internazionale del Caffè, la bevanda nata secoli fa in Arabia e divenuta, in Italia, un vero e proprio rito...


Due tappe, Nord e Sud, per le 4 discipline (Barista, Latte Art, Coffee in Good Spirits e Brewers Cup) e due tappe dedicate al Roasting. Dallo scorso lunedì è possibile iscriversi su Eventbrite alle...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top