fiere

02 Ottobre 2017

Milano-Sanremo, un viaggio fra le tappe del gusto


Milano-Sanremo, un viaggio fra le tappe del gusto

Quanta passione, da oltre 100 anni, suscita nel cuore di tanti sportivi la mitica Milano-Sanremo, competizione ciclistica famosa nel mondo che ogni anno apre il calendario delle grandi gare professionistiche: 298 km di fatica sui pedali, di scatti e di fughe, di gloria e di sudore, di tattiche e di imprese. Su è giù per la Lombardia, il Piemonte e la Liguria.

Proprio sulla scia di questa corsa, ha preso vita il progetto Milano-Sanremo del Gusto che chiama all’appello i foodies di ogni dove proponendo loro un itinerario alla (ri)scoperta delle eccellenze eno-gastronomiche di queste terre, ricche di scorci incantevoli e di luoghi splendidi caratterizzati, ognuno squisitamente a modo suo, da una lunga e radicata tradizione alimentare. Ricette da assaporare, posti unici da visitare, esperienze gourmand tutte da vivere.

Da Milano fino alla riviera ligure, passando per l’Oltrepò pavese, le colline del Monferrato, percorrendo i sentieri del Geoparco del Beigua e, infine, costeggiando il mare. Per la prima volta in un disegno interregionale, Liguria, Piemonte e Lombardia uniscono il mondo dell’agrifood con quello del turismo esperienziale. Un vero e proprio circuito sulla rotta delle più genuine tipicità locali inseguendo il gusto, i vini, gli aromi e i sapori del territorio. Il tutto con la partecipazione dei principali consorzi agricoli. Un tragitto da compiere tappa dopo tappa e lungo l’intero corso dell’anno, entrando in ristoranti, cantine, frantoi e agriturismi dove l’accoglienza a tavola sposa sempre la passione nel raccontare l’identità di un luogo.

Il Villaggio del Gusto - Per illustrare al meglio l’intero progetto, le tre Regioni coinvolte promuovono periodicamente eventi ad hoc aperti al pubblico, individuando luoghi e contesti lungo il tracciato della famosa gara. Il Village del Gusto sarà a Milano il 7 e 8 ottobre alla Darsena dove saranno allestiti i tre stand delle Regioni e un palco centrale. Due giorni di showcooking, degustazioni e laboratori di cucina guidati da produttori, chef, maestri pasticceri e ristoratori dei territori coinvolti per accompagnare i visitatori, grandi e piccini, alla scoperta delle tante tappe del viaggio del gusto da Milano a Sanremo.

Una full immersion nel meglio del food in compagnia di tanti ospiti pronti a presentare ricette della tradizione e rivisitazioni di grandi classici della cucina di questo grande territorio che dalla metropoli arriva al mare. Sarà questa l’occasione, ad esempio, per assaggiare il gelato all’azoto firmato dal vigevanese Massimiliano Scotti, recentemente proclamato miglior gelatiere d’Europa, e il cocktail del bartender di fama internazionale Luca Coslovich, preparato con ingredienti delle tre Regioni. Imperdibile poi, fra gli eventi in calendario sabato 7 ottobre, la fase eliminatoria del Campionato Mondiale del Pesto al Mortaio (preparato con il miglior basilico genovese dop, l’aglio di Vessalico) in compagnia dell’attore e autore Carlo Gabardini.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,ENOGASTRONOMIA,MILANO-SANREMO,MILANO-SANREMO DEL GUSTO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/10/2025

E' tutto pronto per per la prima tappa di selezione per il Campionato Roasting che porterà i primi finalisti all'edizione 2026 del Sigep di Rimini. E' in programma a Milano, il 24 e 25 ottobre...

22/10/2025

Grappa, ceramica e creatività. Oltre a parole chiave come Radici e futuro, tradizione e creatività: è questo il cuore del progetto di collaborazione tra Poli Distillerie e il Liceo Artistico...

22/10/2025

Casa Optima School celebra 20 anni e amplia ulteriormente l'offerta della propria scuola di alta formazione. I corsi delle sedi, italiana (San Clemente) e tedesca (Monaco di Baviera),...

21/10/2025

Per il quinto anno consecutivo Gin Mare si è affiancato all’associazione ambientalista Marevivo in un progetto di protezione del Mediterraneo. L’operazione, che dopo Portofino e Camogli ha...

A cura di Maurizio Maestrelli

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo il debutto avvenuto nell'ultima edizione di Sigep, Astoria amplia adesso la gamma della linea AB200 grazie alle versioni a 1 gruppo, 2 gruppi, 2 gruppi compatta, 3 gruppi e alla variante con...


In Senato, in 9ª Commissione (Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare), è stato approvato il subemendamento 13.100/1 (testo 3) al disegno di legge annuale per le...


È tutto pronto per la finalissima internazionale di Espresso Italiano Champion, la gara organizzata da Istituto Espresso Italiano (IEI) che da anni coinvolge centinaia di baristi che desiderano...


Non si arresta l’espansione del Gruppo La Piadineria, che dopo il traguardo dei 500 ristoranti annuncia la nomina di Roberto Longo a ceo.Longo, già operativo, raccoglie il testimone...


Dopo l'annuncio di qualche mese fa, arriva adesso in Italia Tablì, il sistema di Lavazza progettato per offrire un'esperienza di consumo '100% caffè'. Frutto di un percorso quinquennale che conta...


Dopo il debutto avvenuto nell'ultima edizione di Sigep, Astoria amplia adesso la gamma della linea AB200 grazie alle versioni a 1 gruppo, 2 gruppi, 2 gruppi compatta, 3 gruppi e alla variante con...


In Senato, in 9ª Commissione (Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare), è stato approvato il subemendamento 13.100/1 (testo 3) al disegno di legge annuale per le...


È tutto pronto per la finalissima internazionale di Espresso Italiano Champion, la gara organizzata da Istituto Espresso Italiano (IEI) che da anni coinvolge centinaia di baristi che desiderano...


Non si arresta l’espansione del Gruppo La Piadineria, che dopo il traguardo dei 500 ristoranti annuncia la nomina di Roberto Longo a ceo.Longo, già operativo, raccoglie il testimone...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top