caffè

20 Luglio 2017

Al via i nuovi corsi di Altascuola Coffee Training


Al via i nuovi corsi di Altascuola Coffee Training

Per il barista è importante conoscere a fondo il caffè che propone nel suo locale e impegnarsi per non lasciare il cliente in balia di considerazioni superficiali, come quella che vuole che la crema che sormonta l’espresso sia l’indizio principale della qualità del prodotto in tazza. Sotto di essa c’è un universo di gusti e aromi da cogliere e valutare, per comprendere la vera bontà di ciò che si beve.

Dunque, è importante che consumatore compia un percorso di crescita nei confronti del caffè che solo l’operatore può gestire al meglio. A patto che a sua volta conosca a fondo il prodotto e lo sappia trasformare e trasmettere correttamente.

“Il principale invito che rivolgo al barista e al gestore è alla formazione – afferma Pierluigi Milani, titolare di Caffè Milani. È importante che chi lavora lungo la filiera trasmetta la cultura del caffè agli operatori, che a loro volta devono diventare dei formatori: solo così può prendere il via il processo di sensibilizzazione del cliente finale. Caffè Milani crede in tutto questo e la nostra Altascuola Coffee Training è a disposizione di chi vuole compiere un cammino di formazione serio per diventare un vero professionista e un trainer efficace del cliente”.

Il calendario dei corsi che si svolgono da settembre a novembre presso la torrefazione di Caffè Milani a Lipomo (CO) è denso di appuntamenti tenuti da docenti qualificati dello IIAC – Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè, di INEI – Istituto Nazionale Espresso Italiano e di SCA – Specialty Coffee Association. Le tematiche spaziano dall’espresso al cappuccino, dal brewing alla latte art, dall’assaggio alla gestione del locale. Si svolgono nell’arco di una giornata e prevedono il rilascio di un attestato di partecipazione.

I corsi del secondo semestre di Altascuola Coffee Training

- 20 settembre – Il mondo Brewing
- 26 settembre – Espresso e Cappuccio da Altascuola (corso propedeutico al Latte Art first level)
- 4 ottobre – Latte Art (first level)
- 10 ottobre – Espresso Italiano Tasting (Patente IIAC)
- 17 ottobre – Espresso Italiano SpecialistInei
- 14 novembre – Espresso e Cappuccio da Altascuola (corso propedeutico al Latte Art first level)
- 22 novembre – Latte Art (secondlevel)

Iscrizioni al numero 031 280778, tramite email a info@caffemilani.it o compilando l’apposita scheda sul sito.

www.caffemilani.it

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,BARMAN,CORSI,LATTE ART,CAFFè MILANI,ALTASCUOLA COFFEE TRAINING,PIERLUIGI MILANI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

30/07/2025

Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...

30/07/2025

Andrà in scena dal 27 al 29 settembre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole, di cui...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top