05 Marzo 2016

Epson, lo scontrino diventa un mezzo per promuovere servizi ed eventi

di Stefano Fossati


Epson, lo scontrino diventa un mezzo per promuovere servizi ed eventi

Trasformare lo scontrino in un vero mezzo di comunicazione, una semplice ricevuta di pagamento in uno strumento per promuovere eventi, iniziative e servizi in città. E’ l’opportunità offerta a ristoratori e retailer dall’iniziativa Exposition, eredità di Expo 2015. Sperimentata con successo a Milano durante i 180 giorni della manifestazione, infatti, l’iniziativa realizzata da Epson in collaborazione con il Cefriel (Centro di Eccellenza del Politecnico di Milano per l’Innovazione, la Ricerca e la Formazione nel settore dell’Information & Communication Technology) potrebbe essere estesa non solo sul territorio del capoluogo lombardo, ma anche ad altre città italiane.

Come funziona Il funzionamento è semplice: grazie a un aggiornamento del software del punto cassa basato su soluzioni Epson, in calce allo scontrino vengono stampate (in italiano o in inglese) informazioni geolocalizzate relative a un massimo di tre eventi, spettacoli e/o mostre più vicini (per distanza e orario), accompagnate da un codice QR che, letto da uno smartphone, consente di visualizzare sul web tutti i dettagli sulle iniziative. A Milano le informazioni, nel periodo di Expo, sono state fornite dal portale Expoincitta attraverso l’interfaccia digitale costituita dall’ecosistema E015 sviluppato dal Cefriel. “Attraverso 15 punti cassa di ristoranti e importanti catene retail nelle zone centrali di Milano, abbiamo contribuito a promuovere circa mezzo milione di eventi”, spiega Camillo Radaelli, sales manager business system di Epson Italia. “I ristoratori – aggiunge – hanno così offerto un servizio in più, soprattutto nei confronti della clientela internazionale. Terminato Expo, dal momento che il portale Expoincitta prosegue l’attività con il suo prezioso database di eventi e manifestazioni a Milano, abbiamo deciso di continuare a sviluppare Exposition, magari includendo fra le informazioni servizi di pubblica utilità - come le stazioni del bike sharing più vicine - e introducendo la possibilità per il cliente di scegliere la tipologia di indicazioni che vuole ricevere. Inoltre, per il ristoratore, lo scontrino può diventare uno strumento per promuovere eventi, degustazioni, serate speciali…” E dopo Milano, Epson punta ad allargare l’iniziativa sul territorio italiano: “Da Torino a Brescia, numerose città hanno adottato l’ambiente E015 per la distribuzione di dati e informazioni. L’esperienza milanese potrà quindi essere replicata, con la stessa efficacia, in altre realtà”, conclude Radaelli.

TAG: SCONTRINO,EPSON

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

31/07/2025

Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

30/07/2025

Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top