ricerche
08 Novembre 2021Tutte le principali associazioni dei consumatori sono d'accordo. I rincari generalizzati di materie prime, energia e carburanti peseranno sulle tasche delle famiglie anche a Natale.
Se i panificatori milanesi hanno già lanciato l'allarme su panettoni e pandori (aumenteranno di media del 10% rispetto ad un anno fa, con punte fino al 20%), secondo l'osservatorio di Federconsumatori il prezzo di un chilo di farina è salito da 0,79 euro di marzo, quando già si registravano alcune tensioni sui costi delle materie prime, a 1,09 euro di ottobre, con un aumento del 38%. In aumento anche uova, nocciole, mandorle. Risultato: per una famiglia di quattro persone, la "stangata" potrebbe arrivare a 1.000 euro annui.
Gli aumenti riguarderanno anche i ristoranti, con un incremento che secondo il Codacons arriveranno al +3,1% entro la fine dell'anno. Al bar, intanto, il caro-caffè è già diventato realtà tanto che per Assoutenti, “la colazione al bar potrebbe presto diventare un lusso da ricchi”.
Da inizio anno, d'altronde, le quotazioni del caffè sono aumentate dell'80%, quelle del latte del 60%, lo zucchero segna un +30%, le uova +26% e il cacao +20%. A questi rincari va poi aggiunto l'aumento della bolletta di luce e gas scattato lo scorso ottobre.
La colazione con cappuccino e cornetto consumata al bar potrebbe dunque presto passare da una media di 2,4 euro attuali al record di 3,4 euro come conseguenza dei rincari, per un aumento del +41,6%. Per la classica tazzina di caffè espresso, invece, i listini potrebbero passare dagli attuali 1,09 euro a 1,50 euro, con un aumento del +37,6%.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
31/07/2025
Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...
31/07/2025
Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...
A cura di Domenico Apicella
30/07/2025
Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...
30/07/2025
Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy