caffè
16 Marzo 2016Bere quantità regolari di caffè ogni giorno potrebbe potenzialmente ridurre il rischio di sviluppare la sclerosi multipla. A dirlo una ricerca pubblicata online sul Journal of Neurology Neurosurgery & Psychiatry da cui emerge che il consumo di circa 900 ml di caffè (l’equivalente, ad esempio, di due caffè grandi di Starbucks) può ridurre fino al 30% il rischio di contrarre la malattia.
I ricercatori suggeriscono che la caffeina, uno stimolante del sistema nervoso centrale, ha proprietà neuroprotettive e può bloccare la produzione di sostanze chimiche coinvolte nella risposta infiammatoria, e ciò potrebbe spiegare il collegamento trovato. Rimane invece da verificare se il consumo di caffè possa scongiurare il successivo sviluppo della sclerosi multipla.
I risultati della ricerca si aggiungono alle crescenti evidenze che indicano come il caffè possa essere positivo per la nostra salute.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
03/09/2025
Il Gruppo Gimoka ha ottenuto la Certificazione per la parità di genere UNI/PDR 125:2022, rilasciata dell'ente certificatore Bureau Veritas Italia. L’azienda - si legge in una nota - ha dimostrato...
03/09/2025
Appuntamento all’11 settembre con il progetto romano firmato Martin Miller’s Gin e la guest shift con il bar manager e co-founder di Azotea Matteo Fornaro, all’interno della...
03/09/2025
Entra nel vivo la campagna di trasformazione del pomodoro da industria di Conserve Italia, il Gruppo cooperativo agroalimentare punto di riferimento del settore con i marchi Cirio, Valfrutta,...
03/09/2025
Torna con la sua seconda edizione il "CocktailDay", evento dedicato al bere miscelato che si svolgerà al Marina Del Nettuno di Messina il prossimo 10 settembre. Venti Bartender,...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy