caffè

29 Aprile 2014

Rimini 2014 World of Coffee: ecco in anteprima i nuovi connubi e format

di Nicole Cavazzuti


Rimini 2014 World of Coffee: ecco in anteprima i nuovi connubi e format

Pronti per Rimini 2014 World of Coffee? Scoprirete le tendenze del 2014, ma anche le nuove tecnologie e le ultime macchine per la lavorazione del caffè, nonché inediti format di locali di successo. Dal 10 al 12 giugno arriva a Rimini 2014 World of Coffee, la più grande fiera europea sul tema organizzata da SCAE (Speciality Coffee Association of Europe) e Rimini Fiera: una tre giorni di incontri, seminari, competizioni (il World Barista Championship, il World Brewers Cup, il World Coffe Roasting Championship e il Czve/Ibrik Championship) e workshop rivolti ai principali player del settore per una panoramica completa, con oltre 150 espositori tra aziende ed istituzioni provenienti da tutto il mondo. Per saperne di più abbiamo intervistato Luigi Morello, direttore di Rimini 2014 World of Coffee, nonché export director del Gruppo Cimbali.

Le tendenze del 2014?
«Il trend è abbinare il caffè con altri prodotti premium, soprattutto cioccolato e gelato, introducendo ricette e mix originali per rendere la bevanda adatta a ogni momento della giornata.
Quanto ai nuovi format, spopolerà la bakery caffetteria. Inoltre, nei bar di nuova concezione la macchina del caffè si sposterà davanti al banco, per permettere al barista di parlare con il cliente e spiegargli la storia del prodotto».

E i coffee & good spirits aiutano a incrementare il business?
«Sicuramente, ma in Italia sui cocktail alcolici al caffè occorre investire ancora molto in preparazione, ricerca e promozione. In ogni caso, ci sono ampi margini di crescita e di sviluppo del settore».

Come spronare la vendita del caffè?
«Trasformando la bevanda in un’esperienza, il che significa per prima cosa vendere un prodotto di qualità, dotarsi di un’ottima macchina e non trascurare mai manutenzione e pulizia. E poi, occorre rendere più accoglienti i nostri locali, puntando su design, creatività e fantasia».

Qual è il link tra caffè e nuove tecnologie?
«Il legame è sempre più forte: la tecnologia è ormai un utile strumento che garantisce qualità a prescindere dalla manualità. Un esempio su tutti: il sistema turbosteamer di Cimbali, il montalatte automatico, consente di montare perfettamente il latte alla temperatura desiderata».

TAG: SCAE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/10/2025

Un anno in fondo al mare, cullate dalle correnti, a temperatura costante, al completo riparo dalle fasi lunari e in assenza di luce e ossigeno. Sono state affinate così 450 bottiglie di limoncello...

08/10/2025

Sono state riaperte le selezioni per la prossima Nazionale Italiana di Pasticceria. Inizialmente previste a settembre, le eliminatorie per formare la squadra che parteciperà alla competizione...

08/10/2025

La ristorazione italiana non è solo un servizio essenziale per chi viaggia, ma un asset strategico che contribuisce a costruire identità, ricchezza e attrattività internazionale. Lo dimostra il...

08/10/2025

L’appuntamento è a Milano il 22 ottobre 2025 alle ore 9.30, nell'Auditorium Giò Ponti di Assolombarda. La giornata sara’ l’occasione per celebrare il tradizionale B2B Special Day,...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

A pochi mesi dall’inaugurazione Cardinale, il ristorante dei fratelli Debora e Nicola Massari, raddoppia e introduce il servizio serale di cena nella sua sede in via Freguglia 2 a pochi passi dal...


Morettino, storica torrefazione di Palermo, dà vita a una serie di attività in occasione della Giornata internazionale del caffè. Un calendario di eventi che parte il 1° ottobre, e...


Anche Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, celebra la Giornata Internazionale del Caffè, la bevanda nata secoli fa in Arabia e divenuta, in Italia, un vero e proprio rito...


Due tappe, Nord e Sud, per le 4 discipline (Barista, Latte Art, Coffee in Good Spirits e Brewers Cup) e due tappe dedicate al Roasting. Dallo scorso lunedì è possibile iscriversi su Eventbrite alle...


Un secolo di vita e non sentirlo. L’Hotel Principe di Savoia, parte di Dorchester Collection, una delle icone milanesi di eleganza e ospitalità, si appresta a soffiare le candeline del suo...


A pochi mesi dall’inaugurazione Cardinale, il ristorante dei fratelli Debora e Nicola Massari, raddoppia e introduce il servizio serale di cena nella sua sede in via Freguglia 2 a pochi passi dal...


Morettino, storica torrefazione di Palermo, dà vita a una serie di attività in occasione della Giornata internazionale del caffè. Un calendario di eventi che parte il 1° ottobre, e...


Anche Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, celebra la Giornata Internazionale del Caffè, la bevanda nata secoli fa in Arabia e divenuta, in Italia, un vero e proprio rito...


Due tappe, Nord e Sud, per le 4 discipline (Barista, Latte Art, Coffee in Good Spirits e Brewers Cup) e due tappe dedicate al Roasting. Dallo scorso lunedì è possibile iscriversi su Eventbrite alle...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top