M
ulticanale e multinsegna,
sotto il grande cappello del
brand di gruppo.
L’annuncio del ritorno di VéGé,
novella araba fenice che rinasce
sulle ceneri (si fa per dire) di Interdis
avviene in un clima chemescola l’or-
goglio di riprendere le fila di un mar-
chio che rappresenta la storia della
distribuzione italiana e la volontà di
guardare avanti per i 21 soci, in rap-
presentanzadi 1495punti venditaper
568.676 metri quadri di superficie e
3.500 miliardi di fatturato.
Dentro la storia
Nata 55 anni faVéGé, ha segnato tut-
ti i passi importanti e le innovazioni
della distribuzione moderna italiana
che allora muoveva i primi passi.
L’amministratore delegato Giorgio
Santambrogio li ha enumerati. Pri-
mo gruppo distributivo italiano nel
1959, (il suo acronimo dall’olandese
Verkoop Gemeenshap, in italiano
“comunità di vendita”), a VéGé si
deve l’introduzione in Italia dei Cash
& Carry con il primo punto vendita
“alla francese” aperto a Torino nel
1959 e, in seguito, il primo “alla tede-
sca” creatoaDalminenel 1964. Sem-
pre suoi i primi Discount italiani nel
1974. Senza contare i primi program-
mi fedeltà con i famosi bollini, segno
di attenzione alla fidelizzazione della
clientela che oggi utilizza le tecno-
logie e il digital. Nel libro dei fatti,
anche le innovazioni tecnologiche, di
marketing, logistiche eorganizzative
che hanno tracciato il cammino per
la distribuzione in Itala, preservati
e incrementati negli ultimi quindici
anni da Interdis.
Al di là dell’ancoraggio alla solida
tradizionedel passato riccodi storia
e di valori, laVéGé del 2014 è tanto
proiettata inavanti, quantopragma-
tica. Non sappiamo se la volontà di
proporsi “oggi come nuovo polo
di aggregazione della DO italiana”
troverà le adeguate sponde presso
le imprese distributive in cerca di
una nuova casacca (proprio il pas-
sato insegna!).
Ma certamente i 21 soci guidati dal
presidente Nicola Mastromartino
sono sorretti da una solida “coesio-
ne culturale”.
«In quindici anni di Interdis abbia-
mo raggiunto traguardi importanti,
dimostrandocon i fatti lapossibilità
di coniugare l’agilità della grande
distribuzione con le più significa-
tive peculiarità della distribuzione
organizzata, ma soprattutto abbia-
mo sempre tenuto fede alle promes-
se», ha dichiarato Mastromartino.
E Santambrogio: «Il nostro è un
passato di fatti concreti, che agisco-
no nel presente e formano, ancora
oggi, l’immagine di quello che sarà
domani. Noi oggi siamo Gruppo
VéGé: il cerchio si chiude».
Nuova struttura
e progetti futuri
Nella nuova VéGé confluiscono le
imprese associate nella cooperativa
Gruppo VéGé. A questa faranno
capo tre società controllate: VéGé
Brands, cassaforte degli asset in-
tangibili, VéGé Retail, braccio
operativo del Gruppo, e VéGé
Franchising, nuova società, dedica-
ta all’ulteriore espansione della rete
commerciale. «Il Gruppo comincia
a fare sviluppo», ha affermato San-
tambrigo, annunciando la prossima
apertura di un cash&carry Panta-
market (che sarà insegna naziona-
le) e di un discount Sosty, «Ma nei
prossimi tre anni raddoppieremo la
rete dei punti vendita».
Proseguirà inoltre la focalizzazione
suDelizie, con l’ampliamentodella
gamma di prodotti a marchio del
distributore con l'obiettivo di 660
referenze, di diventare leader in 35
categorie e di lanciare nel 2015 le
linee Bio e Premium. Attorno a De-
lizie so costruisce poi il modello di
empathy loyalty con le video ricette
di Leonardo Romanelli realizzate
nella cucina di cui dispone la sede
di Milano, «a disposizione anche
dell’industria per la presentazione
dei suoi prodotti».
Ma il passo avanti di VéGé vede
l’affiancamento alle insegne degli
associati del logo VéGé. Un primo
passo verso la creazione di una vera
e propria insegna? Vedremo.
B
Bye-bye Interdis,
bentornata VéGé
È IL RITORNO DI UN BRAND CHE HA FATTO LA STORIA
DELLA DISTRIBUZIONE ITALIANA. CON PROGRAMMI AMBIZIOSI
di Fabrizio Gomarasca
DISTRIBUZIONE/ GRUPPI
LA RETE DI VENDITA
Ipermercati/Superstore
8
23.700
Supermercati
315
229.472
Superette
949
181.385
Discount
36
11.751
Specializzati
172
42268
Cash&Carry
15
80.100
Totale
1.495
586.676
Fonte: Gruppo VéGé – dati al 18.6.2014
Tipologia
n. Pdv
mq
38
BEVERAGE & GROCERY
Giorgio
Santambrogio
Nicola
Mastromartino