pubblici esercizi

24 Febbraio 2022

Food&Beverage: tutte le previsioni di Cerved per il 2022


Food&Beverage: tutte le previsioni di Cerved per il 2022

Lo dicono i risultati di “Tendenze e prospettive del mercato del Food&Beverage”, survey che inaugura un nuovo Osservatorio di Cerved Marketing Intelligence sui pilastri del Made in Italy.

Nonostante la pandemia, sottolinea la ricerca, il comparto ha fatto registrare nel 2020 un +0,8% rispetto al 2019, una percentuale ancora più significativa se si considera il crollo dell’intera economia (-8,9%). Le attese per l’anno in corso parlano di un’ulteriore crescita del food&beverage (+6,3% rispetto al periodo pre-Covid), con tutti i comparti in attivo contro una crescita media nazionale stimata a +3,7%.

Quanto ai canali di vendita, si prevede un ulteriore consolidamento della grande distribuzione alimentare (+4,7% sul 2019 e un fatturato aggregato vicino ai 100 miliardi di euro), che vede però i discount guadagnare terreno (+19,8% nel triennio 2022-2019), e un vero exploit dell’e-commerce, che triplicherà il suo valore di mercato.

La valorizzazione del made in Italy porterà benefici all’intera filiera. La centralità di salute e benessere, l’interesse per l’italianità dei prodotti, la ricerca della qualità, l’attenzione dei consumatori alla sostenibilità favoriscono infatti la nostra industria del Food&Beverage, per cui si apre un’ottima stagione", commenta Andrea Mignanelli, amministratore delegato di Cerved.

Tornando alla crescita attesa nel 2022, se a trainare lo sviluppo del settore sarà soprattutto la prima trasformazione (+14,6% tra 2022 e 2019), ripartirà anche il segmento delle bevande (+4,6%) che aveva fortemente risentito del lockdown e delle chiusure nell’Ho.Re.Ca (-4,4% nel 2020 sul 2019). Le difficoltà vissute dal mondo della ristorazione però non sono ancora alle spalle: la ripresa c’è ed è evidente, ma ancora non permetterà di recuperare i livelli pre-Covid (-3,5% nel 2022 sul 2019). 

Ma non è finita, perchè secondo Cerved i prossimi mesi segneranno un profondo cambiamento nel tessuto imprenditoriale tricolore. Le cause? Le conseguenze del processo di transizione verso un’economia a zero emissione, oltre al forte rincaro delle materie prime.

Secondo una nostra analisi - prosegue Mignanelli - sono circa 14mila le società F&B che dovranno effettuare investimenti rilevanti per riconvertire i processi produttivi in linea con gli obiettivi europei, ben il 18% delle società di capitale della filiera contro l’8,4% calcolato sul totale Italia. Di queste, oltre 9mila, soprattutto Pmi, potrebbero uscire dal mercato perché non hanno i fondamentali necessari a sostenere gli investimenti necessari per la transizione. Di contro, le altre 5mila hanno una situazione finanziaria che permette loro di finanziare investimenti fino a 1,2 miliardi di euro, in grado di accelerare la trasformazione di tutta la filiera”.

Le imprese che rischiano di più sono quelle che lavorano nell'ingrosso delle materie prime agricole, che coltivano uva e olive, che si occupano di allevamento di bovini da latte e della conservazione delle carni. In base alla ricerca, queste tendenze aprirebbero una nuova stagione di aggregazioni aziendali, consolidando il mercato e portando a realtà più grandi in grado di competere meglio sui mercati internazionali.

Già nel 2021 vi sono state molte operazioni, secondo una nostra analisi sui dati di bilancio esistono 400 Pmi, moltissime a conduzione familiare, con fondamentali eccellenti che potrebbero entrare nel mirino di investitori istituzionali”, conclude l'ad di Cerved.

TAG: CAFFè DIEMME,FOOD & BEVERAGE,ANDREA MIGNANELLI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/11/2025

Arriva anche in Italia Beefeater Black, ultima release di Beefeater. Con una ricetta creata da Desmond Payne, uno dei Master Distiller di gin più esperti al mondo, Beefeater Black omaggia la...

05/11/2025

Apre a Roma un nuovo indirizzo della galassia da Vittorio, da quasi 60 anni uno dei simboli dell’alta ristorazione e dell’accoglienza tricolore. Il progetto rappresenta un ulteriore...

05/11/2025

Camparino in Galleria, emblema dell'ospitalità e dell’aperitivo compie 110 anni e festeggia l'importante anniversario con una serie di eventi e guest internazionali dal 12 al 14 novembre. Le...

05/11/2025

Agromonte porta alla luce la propria linea Horeca attraverso un nuovo video di presentazione disponibile sul profilo Youtube dell’azienda, che ne racconta tutte le particolarità con un taglio...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


Pioggia di novità per Orsadrinks, brand di riferimento nel settore delle bevande in più di 50 Paesi in tutto il mondo, con una gamma di oltre 150 tra sciroppi, pureè di frutta, sour, bitter,...


Si è svolta durante l'edizione appena conclusa di Host Milano la seconda edizione dell'OraSì Barista Award 2025, la competizione dedicata ai professionisti del settore che valorizza la creatività...


Nasce dal concetto di ospitalità mediterranea l'ultima novità di Gin Mare. Si chiama infatti “Join the Table”, il nuovo format con cui lo spirit ha celebrato l’autentica convivialità...


 Amaro Montenegro festeggia i suoi (primi) 140 anni con una nuova campagna che celebra le relazioni autentiche, quelle dal “Sapore Vero”. In questo modo, l’amicizia torna protagonista nel...


Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


Pioggia di novità per Orsadrinks, brand di riferimento nel settore delle bevande in più di 50 Paesi in tutto il mondo, con una gamma di oltre 150 tra sciroppi, pureè di frutta, sour, bitter,...


Si è svolta durante l'edizione appena conclusa di Host Milano la seconda edizione dell'OraSì Barista Award 2025, la competizione dedicata ai professionisti del settore che valorizza la creatività...


Nasce dal concetto di ospitalità mediterranea l'ultima novità di Gin Mare. Si chiama infatti “Join the Table”, il nuovo format con cui lo spirit ha celebrato l’autentica convivialità...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top