inStore_1 - page 26

24
SETTEMBRE/OTTOBRE 2014
s
enza slanci, sensibile al prez-
zo e sempre più last minute.
Così sarà il mercato dei pro-
dotti dolciari da ricorrenza
per il Natale 2014 – pandori, panettoni,
pecialità stagionali - secondo l’analisi di
Nielsen. Il settore si avvia innanzitutto a
confermare un trend di mantenimento
di volumi e fatturati di vendita (+ 0,7%
la crescita da 2012 a 2013). E di pari
passo la sensibilità e attenzione al prez-
zo non accennano a diminuire e anzi,
orientano il consumatore verso acqui-
sti dell’ultim’ora. Con un picco, inedito,
prima di Capodanno, quando i risparmi
sono ancora più consistenti.
Maria Francesca Cuomo, analista di Niel-
sen, spiega a
InStore
: «Le discontinuità
sono solo nella ricerca di prodotti in gra-
do di contenere i prezzi, come pandori e
panettoni farciti e torte, inparticolare nei
formati 250 e 500 grammi». E anche se
il costo al chilo aumenta, come nel caso
di panettoni e pandori tradizionali, si
resta comunque con un indice di prezzo
inferiore ai 90 punti rispetto alla media.
Dinamiche complesse in cui muoversi,
dunque, e in cui trovare il giusto equili-
brio tra la conferma di prodotti per loro
natura classici e il desiderio di ampliare
vendite e occasioni di consumo, trovano
diverse espressioni da parte delle prin-
cipali aziende attive sul mercato.
Abbiamo chiesto ai loro rappresentanti
quale sia la ricetta vincenteper affrontare
un Natale che si annuncia, ancora una
volta, statico.
Capitalizzare gli spazi
assortimentali
La partita principale si gioca sullo scaffa-
le, in particolare, dei supermercati. Qui,
gli spazi ridotti e la concorrenza con le
private label hanno imposto allamaggior
parte dei marchi una semplificazione
dell’offerta a catalogo, per offrire solo
i prodotti che maggiormente capitaliz-
zano lo spazio assortimentale.
È il caso di Bauli. Matteo Merlin, pro-
duct manager, spiega: «Abbiamo scelto
di innalzare ulteriormente la qualità dei
prodotti che negli anni hannodimostrato
di essere leader per rotazioni nei diversi
segmenti. Mantenendo per la maggior
parte dei casi i formati più classici: 1 kg e
750 grammi, per un consumo familiare».
Punta sulla tradizione, approfittando
anche della celebrazione dei 50 anni
MERCATO
A Natale 2014
la ricorrenza
non osa
TRADIZIONE E RISPARMIO GUIDANO
LE VENDITE DI PANETTONI E PANDORI.
MENTRE NELLA PRE RICORRENZA
SI SPERIMENTA SU FORMATI E PACK.
SUI FARCITI SI CONCENTRANO
LE ASPETTATIVE
di Valeria Volponi
@valeriavolponi
Foto: Doc. Fiasconaro
1...,16,17,18,19,20,21,22,23,24,25 27,28,29,30,31,32,33,34,35,36,...86
Powered by FlippingBook