Qualitaly_77 - page 15

OTT. NOV. 2013
13
alla formazione continua. Numerosi
anche i corsi sulla gestione aziendale,
che spaziano dall’organizzazione dei
servizi ristorativi alla promozione sul
web. «L’obiettivo di Cast Alimenti –
conclude - rimane quello di formare
persone che siano davvero pronte per
ilmondodellavoro,accompagnandole
nella loro crescita professionale con
un continuo aggiornamento».
GESTIREUNRISTORANTE
signifi-
ca ben più che saper cucinare. «Oggi
– spiega Stefano Salina, direttore del
Capac di Milano – è indispensabile
conoscere le normative, i principi
dell’Haccp, sapere come vengono
condotte le ispezioni da parte degli
organi di controllo. E poi bisogna co-
noscere i prodotti, le filiereproduttive
e distributive e saper comperare be-
ne, realizzando approvvigionamenti
coerenti con il livello e il target del
proprio ristorante.
Noi cerchiamo di trasferire queste co-
noscenze in tutti i nostri corsi. Molto
dipende dal titolare del ristorante: se
è formatoe consapevole su tutti questi
aspetti, il suo personale lo seguirà».
L’offerta del Capac è rivolta a diversi
target: ai giovani vengono proposti
corsi triennali, post scuola dell’ob-
bligo; ci sono quelli dedicati all’av-
viamento d’impresa e la formazione
permanente con seminari di 300 ore
su argomenti specifici dedicati a chi
vuole crescere professionalmente
(per esempio passare da aiuto cuoco
a cuoco) o reinventarsi un nuovo pro-
getto di vita. «In tutti i corsi – spiega
Salina – insistiamo sul recupero della
tradizione artigianale della prepara-
zione alimentare: non si parte mai da
semi lavorati, ma sempre dal prodotto
fresco».
1...,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14 16,17,18,19,20,21,22,23,24,25,...68
Powered by FlippingBook