OTT. NOV. 2013
7
IGF Product Showcase, la vetrina
per gourmet replica a Washington
D
opo la prima edizio-
ne dell’IGF Product
Showcase in febbraio,
il tradizionale incontro di Inter-
national Gourmet Foods con
i propri clienti si è replicato a
Washington D.C. con grande
successo. La presenza di oltre
600 chef, ristoratori e retailer
ha trasmesso grande positivi-
tà, facendo esclamare in più di
un’occasione:“È stata la miglior
manifestazione cui abbia mai
partecipato”.
IGF presentava i prodotti in
quattro sezoni: retail, foodser-
vice, formaggi e proteine. Le
linee di prodotto in maggiore
evidenza sono state quelle a
marchio Qualitaly e Frantoio
di Sant’Agata. Lo stand dedi-
cato al foodservice ha ospita-
to anche una nuova linea di
prodotti dalla California com-
posta da piccoli vegetali, fiori
commestibili e micro verdure.
I prodotti Fresh Origins®, que-
sto il nome della linea, rappre-
sentano insieme una proposta
per arricchire le creazioni degli
chef e al contempo una con-
ferma della ricerca di prodotti
innovativi da parte di IGF. Per i
negozi gourmet e le enoteche
si segnalano due esclusive di
IGF: i prodotti di Antica Italia e
di Miguel&Valentino.
U
n gran numero di
clienti ristoratori di
Noval hanno par-
tecipato all’iniziativa che
l’azienda di Orbassano ha or-
ganizzato il 30 settembre e il
1 Ottobre. «È il secondo anno
cheorganizziamoquestiOpen
days – spiega Sara Nebiolo,
responsabile marketing – e
anche quest’anno l’iniziativa
è stata gradita sia dai fornito-
ri partner che dai clienti, per i
quali l’evento è una modalità
di incontro molto apprezzata,
soprattutto perché c’è la pos-
sibilità di assaggiare i prodotti,
confrontarsiconiproduttorisu
tematiche ad essi legati, cono-
scere la nostra azienda al di là
del contatto quotidiano con
gli agenti e rappresentanti».
Durante le due giornate sono
stati organizzati dei momen-
ti formativi in collaborazione
con i partner, durante i quali i
visitatorihannopotutoassiste-
re a varie dimostrazioni, tra cui
la cottura a bassa temperatura
e i benefici della lievitazione
con il lievito madre. Scopri-
re specialità che fanno parte
dell’ampio portfolio di Noval,
confrontarsi su idee, spunti
consigli. «Si tratta - prosegue
Sara Nebiolo - di un’occasione
importante non solo per noi
come azienda per sviluppare
relazioni più strette con i nostri
clienti, ma anche per testare il
gradimentodeinuoviprodotti
a catalogo. Oggi per il ristora-
tore è più che mai importante
differenziarsi per aumentare la
redditività del locale miglio-
rando il posizionamento e la
qualità dell’offerta. Lo testimo-
niano il grande interesse otte-
nuto per prodotti di nicchia
presentati dai nostri partner,
come lo spaghetto fresco, le
specialità a base di tartufo e i
diversi tagli di carne di chia-
nina».
Open days Noval, un successo
Specialità alimentari
e i prodotti di nicchi,
due strumenti a
disposizione del
ristoratore per
differenziare l’offerta
Sopra il team dei vendor di International Gourmet Food e i prodotti
Qualitaly in evidenza, che hanno attirato l’interesse di chef e ristoratori