Qualitaly_76 - page 12

AGO. SET. 2013
10
M
editerranea e italia-
nissima, campana di
origine e antichissi-
ma per storia e tradi-
zione. Stiamo parlando della mozza-
rella vaccina, molto utilizzata come
prodotto da tavola (Fiordilatte), in
cucina e come uno degli ingredienti
fondamentali sulla pizza.
Secondo una indagine di Altrocon-
sumo, il 95% degli italiani consuma
almeno una volta al mese una moz-
zarella, in genere di latte vaccino.
Un alimento quindi amatissimo dal
consumatore nonché dai professio-
nisti della ristorazione, che ne fanno
largo uso come prodotto da tavola,
specie nella stagione calda.
Ciò detto, che la mozzarella sia usata
per una pizza Margherita o per la
parmigiana di melanzane, per gli
gnocchi alla sorrentina o per una
insalata di riso o pasta, è impor-
tante saper selezionare un prodotto
valido e utilizzarlo nel miglior mo-
do possbile, per ottenere un buon
risultato.
Della mozzarella di bufala parliamo
diffusamente nelle pagine seguenti.
Ma altrettanto gustosa e apprezzata
è la mozzarella Fiordilatte, ottenuta
da latte vaccino: ha una forma si-
mile a quella di bufala, ma ha un
colore meno satinato e il suo gusto
è meno aromatico. Da sottolineare
che la mozzarella vaccina non è un
latticino magro e di ciò si dovreb-
be tenere conto nelle ricette: il suo
contenuto di grasso infatti può su-
Mozzarella
Fiordilatte, vince
sullapizzae incucina
Amata dai consumatori e dai professionisti della
ristorazione, trova la sua massima espressione
sulla pizza, dove la componente di servizio diventa
fondamentale.
Gli aspetti da valutare per individuare
i prodotti di qualità
DI MARIELLA BONI
È importante
saper selezionare
un prodotto valido
e utilizzarlo nel
migliore modo
possibile
PRIMO PIANO
95%
DEGLI ITALIANI
la consuma
almeno una volta
al mese
1...,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11 13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,...52
Powered by FlippingBook