FEB. MAR. 2014
30
crisi, molti pensano solo a risparmia-
re. «Oggi – spiega Roberto Zanobi,
di Formasal - il mercato è diviso tra
quanti ricercano apparecchi econo-
mici e quanti si orientano su pro-
duzioni di elevata qualità. I modelli
più nuovi utilizzano gas refrigeranti
ecologici e ad alte prestazioni. Spesso
un’apparecchiatura che pare di buon
prezzo nel tempo si rivela antiecono-
mica perché consuma di più o perché
usa gas obsoleti, di difficile reperibi-
lità sul mercato. Questo significa che
in caso di rottura, se il refrigerante
non è più disponibile, bisogna per
forza sostituire il frigorifero».
La riduzione dei consumi è un ambito
di sviluppo promettente. «Abbiamo
lanciato una nuova linea di frigoriferi
a basso consumo – racconta Stefano
Facco, Sales & Marketing Director
di Afinox - con spessori aumentati,
un migliore isolamento termico, la
funzione energy saving notturna e la
possibilità di scegliere tra il refrige-
rante tradizionale R404, e l’R290 più
efficiente ed ecologico. La ricarica
è più costosa, ma ne serve meno
perché è più performante. Inoltre è
possibile selezionare, a seconda del
prodotto da conservare, il grado di
umidità richiesto.
Abbiamo anche lavorato su un pro-
dotto di primo livello, per offrire
un’alternativa valida anche a quanti
desiderano spendere un po’ meno
nell’acquisto. Collaboriamo con chef
e pasticceri per offrire prodotti più
vicini alle richieste degli utilizza-
tori che, ci siamo accorti, spesso
sottovalutano l’importanza del fri-
gorifero, mentre la conservazione
è fondamentale per la qualità del
prodotto finito».
L’AFFIDABILITÀ DIVENTA
così
una caratteristica fondamentale.
«Spesso il valore della merce con-
servata – spiega Glauca Vesperini,
Product Manager di Sagi Spa, azienda
del gruppo Angelo Po - è superiore
a quello del conservatore.
Affidabilità significa che queste
macchine devono essere in grado
di garantire il rispetto delle tem-
perature di conservazione degli
alimenti anche quando la tempe-
ratura ambiente è elevata: in certe
parti d’Italia (e in molti Paesi esteri)
soprattutto in estate la temperatura
delle cucine può superare i 50°C!
C’è poi un’altra esigenza, partita dal
nord Europa, quella del risparmio
energetico.
La nostra azienda aderisce a Ceced
Italia, associazione che ha deciso di
anticipare la futura normativa euro-
pea con una classificazione energeti-
ca. Le prestazioni delle attrezzature
sono state verificate presso i labo-
ratori indipendenti IMQ.
I modelli della gamma Green Planet
vantano il riconoscimento E.C.E, Eti-
chetta di Classificazione Energetica».
Formasal Srl
Sede operativa:
SS Cassia Nord km 86,
01100 Viterbo
Tel. 0761251349
Fatturato:
16 milioni
€
Numero addetti:
60
Zona servita:
Viterbo
e provincia, province di
Terni, Grosseto, Roma
Roberto Zanobi
IN CUCINA
Scomparti indipendenti e contenitori a
protezione dei diversi alimenti
Doc. Afinox