Qualitaly_75 - page 33

GIU. LUG. 2013
31
continuano ad amare questo tipico
piatto della tradizione partenopea:
nel nostro paese si mangiano circa
56 milioni di pizze alla settimana,
3 miliardi l’anno, per un consumo
pro capite annuale che si attesta sui
7,6 chilogrammi, contro una media
europea di 4,4 chilogrammi.
SI COMPRENDE COSÌ IL PO-
TENZIALE ECONOMICO
anche
in chiave export di questo canale,
per molti anni piuttosto snobbato e
lasciato alla fervida iniziativa di in-
traprendenti imprenditori che hanno
buttato il cuore oltre l’ostacolo e con
passione hanno saputo fare crescere
il loro business secondo personali
linee evolutive. Oggi, anche il set-
tore alimentare mainstream sembra
essersi accorto della presenza di que-
sto canale, al quale dedicare prodotti
più evoluti, dalle performance più
spiccate, pensati per accompagnare
nel processo di maturità intrapreso
da molti locali e altrettanti pizzaioli,
verso un nuovo modo di preparare
e servire la pizza, che sappia sinte-
tizzare tutti i trend che attraversano
oggi il settore alimentare e intercet-
tare la domanda di un cliente sempre
più “gastrofanatico” ma anche più
povero a causa della crisi economica.
«In un periodo di instabilità e di in-
certezza come quello attuale – spiega
Valeria Alberti, responsabile marke-
La risposta
gluten free
Quello dei clienti con problemi
di intolleranza al glutine è un
target in crescita, con una stima
di oltre 600mila persone colpite
oggi da quest’intolleranza
alimentare e oltre 85mila
nuove diagnosi ogni anno.
Un problema particolarmente
sentito dalla pizzeria, vista la
natura del prodotto. Tuttavia
oggi si stanno moltiplicando
iniziative per andare incontro
alle richieste della clientela
e offrire pizza gluten free
permette di allargare lo spettro
dell’attività. «Ci impegniamo
da sempre - spiega Valeria
Alberti, responsabile marketing
di Agugiaro & Figna - e
costantemente a cercare
di migliorare i prodotti già
esistenti e di crearne di nuovi,
proprio con l’intento di andare
incontro ai clienti che cercano
di diversificarsi nel mercato di
riferimento, soprattutto quando
target che una volta erano
relativamente trascurabili,
diventano entità sempre
maggiori, come nel caso dei
celiaci».
Al Pizza World Show di Parma
era presente anche l’azienda
Dr. Schär che ha presentato Ds
Pizza Point, un nuovo servizio
che mette a disposizione
prodotti “gluten free” per uso
professionale, comprese le
palline di impasto surgelate e
crea un circuito promozionale
tra i vari locali aderenti.
1...,23,24,25,26,27,28,29,30,31,32 34,35,36,37,38,39,40,41,42,43,...68
Powered by FlippingBook