Beverage_70 - page 23

beverage & grocery
21
Oggi, dopo decenni di umori negati-
vi e di sfiducia verso la “scienza” in
generale e dopovarie ondate di “neo-
romanticismo”, la medicina naturale
ha riacquistato la propria legittimità
pur tra mille contraddizioni e incon-
gruenze, alimentando un mercato
sempre più florido.
Il mondo delle bevande si allarga
dunque riassumendo in sè anche
quelli che negli USA vengono chia-
mati “herbal teas” e da noi semplice-
mente “tisane”.
In estrema sintesi ricorderò che le
tisane comprendono gli infusi, i de-
cotti e i macerati.
Ma il tutto vede al centro l’offerta
di prodotto “secco” in purezza o in
forma di blend per estendersi (tut-
tora parzialmente) al ready-to-drink
freddo.
In questo senso sta realizzandosi il
passaggio progressivo dal canale
erboristico alle catene specializzate
della ristorazione e quindi al grocery
mass-market.
Certo è che le prospettive del merca-
to potenzialmente enorme di queste
“nuove/vecchie” bevande sono
ormai certe e i confini tra settori tra-
dizionali sempre più confusi.
La tendenza, guidata dagli USA e in
A destra,
il Coffee
bean tea leaf
all’aeroporto
di Mumbai, in
basso un corner
Teavana
gran partemisconosciuta in Italia, è
molto interessante, per cui ritenere
che il classico comparto grocery
dei liquidi sia separabile da nuove
forme di ristorazione e di servizio
legate a questo trend, è sbagliato.
Dal secco
al ready to drink
Gli herbal tea costituiscono in-
fatti il naturale complemento alle
coffee house o il core business di
catene specializzate come Argo
Tea, Teavana (una divisione di
Starbucks), The Coffee Bean &
Tea Leaf, Peet’s Coffee & Tea,
... che occupano ormai decine di
migliaia di dipendenti e che se ne
fanno portabandiera.
Il loro evidente successo si fonda
sull’offerta di ampi assortimenti
del prodotto essiccato, ma anche
sulla somministrazione diretta ne-
gli shopping mall e in centro-città
del prodotto caldo e, anche se in
minor misura, sul ready-to-drink.
Tuttavia, come dimostra l’esem-
pio degli onnipresenti Espresso,
Frapuccino, Mokaccino, ecc. di
Starbucks la costruzione della
marca destinata al mass-market
può procedere anche all’inverso
dalla ristorazione al supermarket.
In breve, stiamo assistendo ad una
nuova originale segmentazione di
prodotto.
Gli herbal tea si incuneano tra i
confini incerti dei tè veri e propri e
quelli delle bevande funzionali di
cui ho parlato nei numeri scorsi.
Si tratta di una distinzione sottile,
ma rilevante poiché risponde alle
Gli herbal tea costituiscono il naturale
complemento alle coffee house o il
core business di catene specializzate
1...,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22 24,25,26,27,28,29,30,31,32,33,...68
Powered by FlippingBook