Beverage_70 - page 14

12
beverage & grocery
V
endite doppie rispetto
alla stima iniziale, altis-
simo gradimento in fase
di assaggio (nelle tre-
quattro settimane successive alla
prima degustazione, è stato infatti
registrato un riacquisto spontaneo
pari al 49%) e la conquista di un
ruolo d’eccellenza nel panorama
delle bevande, grazie al riconosci-
mento di secondo lancio del 2013,
dopo Mulino Bianco.
È un “palmares” di tutto rispetto
quello che lo scorso anno si è ag-
giudicata HEINEKEN per la sua
Dreher Lemon Radler. Una scom-
messa vinta cononore, dunque, che
ha fornito al Gruppo i presupposti
per bissare la sfida, con il lancio
di altre tre radler: Birra Moretti
Radler, Ichnusa Limone Radler e,
infine, l’analcolica Dreher Lemon
Radler 0.0%. Prodotti leggeri,
sfiziosi e rinfrescanti, fortemente
BIRRA/SPECIALITÀ
IL GRUPPO HEINEKEN PUNTA SU UNA STORICA SPECIALITÀ
DELL’EST EUROPEO. E I CONSUMATORI DIMOSTRANO
DI APPREZZARE
La radler
conquista il mercato
connotati nell’area del refreshment
e che proprio in virtù di queste pecu-
liarità organolettiche sono riusciti ad
abbattere eventuali residue barriere
al consumo di birra. Come la gra-
dazione alcolica, per esempio, o il
retrogusto amaro ben bilanciato dal
gusto acido del limone.
Naturalmente è ancora prematuro
chiedersi se si tratti di moda del
momento o piuttosto, invece, dell’e-
sordio di un nuovo segmento. Una
cosa è sicura: il fenomeno è interes-
sante e vale la pena di indagarlo con
chi, come Paolo Porcelli, direttore
vendite canale Modern Trade di
HEINEKEN Italia, lo sta seguendo
da vicino.
28%
gli italiani che
sanno cos’è una
radler*
60%
sa che è una
bevanda
particolarmente
diffusa al nord *
1...,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13 15,16,17,18,19,20,21,22,23,24,...68
Powered by FlippingBook