10
beverage & grocery
BIRRA/TIPOLOGIE
Formato
La rivoluzione birraria in atto non po-
teva tralasciare il contenitore, frutto
di una segmentazione senza prece-
denti. Si afferma la bottiglia da 50 cl,
più prestigiosa e versatile: per esem-
pio Peroni ha presentato Peroni Puro
Malto, birra premium prodotta con
malto 100% italiano e caratterizzata
da una bottiglia formato 50 cl unico
che la rende adatta per accompagnare
le occasioni conviviali.
Ma anche i formati da 25 cl si af-
fiancano alle classiche bottiglie
da 33 e 66 cl, spesso sottoposte a
profonde operazioni di restyling.
Il caso più recente è quello di Ce-
res, determinato dall’obiettivo
di incrementare il consumo a ca-
sa «tendendo in considerazione
non solo le esigenze del trade, ma
anche degli shopper potenziali.
Spiega il Direttore vendite retail
Gianpaolo Corti: «Nella nostra ana-
lisi abbiamo individuato l’esistenza
di un profilo di shopper retail, legati
al brand Ceres e consumatori della
nostra birra nel fuori casa, che di-
chiarano di non sceglierla quando
si trovano davanti allo scaffale di
un punto vendita. Dietro questi
comportamenti di acquisto è emersa
una forte esigenza di accessibilità.
Accessibilità di quantità, accessibi-
lità di prezzo e maggiore accessibi-
lità di consumo: la risposta è stata
il formato 25clx2 che, in esclusiva
per il canale retail, che va a com-
pletare il portafoglio esistente».
B
La birra ideale per festeggiare
l’arrivo della primavera in grado
di essere apprezzata sia dagli ap-
passionati di birra sia da chi non ha
ancora scoperto la grande varietà
di profumi e sapori che questa be-
vanda può offrire». Terzo filone di
sviluppo, che può fare torcere il na-
so ai puristi ma che può permettere
di avvicinare alla birra un pubblico
più ampio, giovane e femminile,
sono lebirre aromatizzate, le radler,
chemixano birra e succo di limone.
Oggi i maggiori brand nazionali
hanno in catalogo una versione
“al limone” della propria birra, in
pole position per la stagione estiva
imminente.
Il Gruppo Heineken con il nome
Radler la declina su tre brand (v.
intervista), Peroni dal canto suo
ha presentato Chill Lemon che a
dispetto del nome è prodotta con
malto e limoni 100% italiani ed è
venduta nella bottiglia da 33 cl con
target principale i giovani.
OPERAZIONI PROMO
Che sia la gdo o il canale grossisti, le aziende si attivano per
“spingere” le proprie birre, attraverso operazioni di sampling o
iniziative legate a particolari eventi di massa.
«Siamo molto convinti della qualità dei nostri prodotti – spiega
Manuela Rognoni marketing manager di Carlsberg Italia- e
crediamo che farli assaggiare ai consumatori sia la modalità
promozionale più efficace. Attiveremo quindi delle degustazioni
di Birrificio Angelo Poretti 4 luppoli Chiara Originale nei pdv della
gdo, soprattutto nei weekend, utilizzando la nostra innovazione
tecnologica SELECT 10 per spillare la birra. Questa tecnologia offre
ai consumatori una birra estremamente fresca e al meglio delle sue
caratteristiche organolettiche, per cui crediamo che chi ha vissuto
l’esperienza di assaggio non potrà fare a meno di prelevarla dallo
scaffale per gustarla anche a casa».
«Abbiamo creato un’attività (L’eccellenza incontra l’eccellenza) con
i migliori grossisti di bevande specializzate –dichiara Francesco
Gottardi, direttore vendite Forst - volta a premiare la qualità dei
distributori; accanto a questa promozione che dura tutto l’anno,
attiveremo delle operazioni mirate sui momenti di consumo, come
i prossimi Campionati mondiali di calcio in Brasile».