Night_Life_43 - page 34

N
L
Social web
tempo di vita”.
Che nesso c’è tra due realtà come la ristorazione e la musica?
Emmanuele: “Credo che a ogni piatto, come un buon abbinamento di vino, bi-
sognerebbe accostare una musica ad hoc. Dopo l’esperienza fatta come music
designer di due fantastici ristoranti a San Paolo, come L’Amitiè e il Brasil A Gosto,
vedo la necessità di una armonia sensoriale a 360 gradi dove lamusica si sposa per-
fettamente con quello che andremo ad assaporare, senza distrarre l’attenzione
ma contestualizzando la portata”.
Che cosa possono dare le discoteche e la notte alla ristorazione?
Emmanuele: “Per capire, basta vedere com’è cambiato il concetto di cena nelle
grandi città italiane, dove l’aperitivo nei locali notturni ha sostituito il pasto se-
rale di numerosi single e lavoratori, che preferiscono trovare uno spuntino ben
accompagnato da drink e amici, piuttosto che spignattare a casa”.
Siamo nel momento fantastico della gastronomia italiana?
Emmanuele: “Sì e sia dal punto di vista della conoscenza in materia sia per l’alta
ristorazione che è entrata a far parte della quotidianità e degli eventi mondani.
Pensiamo a Identità Golose a Milano o Taste a Firenze che stanno surclassando a
livello di immagine e coinvolgimento di pubblico eventi come La Settimana della
Moda di Milano e Pitti”.
Sembra che chef e dj abbiano molte cose in comune, non trovi?
Emmanuele: “Sicuramente, infatti non ho trovato nessuna difficoltà a passare da
una consolle ad una cucina stellata. È un costante lavoro sui piatti. L’attenzione e
l’adrenalina nei due casi èmolto simile, abbiamo sempre dei tempi da rispettare,
sia per il cambio di un brano con l’altro che per far uscire l’ordine del successivo
tavolo. Tutto deve mantenere una costante ed organizzata follia”.
Non ami i pierre, vero?
Emmanuele: “Credo che un buon sano passaparola sia la cosa migliore. Oggi poi
vieneamplificatodai social eda internet”. Livia: “Internet è sicuramente ilmezzo
di divulgazione di massa più efficace, con un riscontro immediato e un’analisi del-
le variabili. In Brasile siamo forse il paese più connesso al web: una notizia lì può
in un solo istante prendere il possesso dellementi che popolano un’area che ha le
dimensioni dell’intera Europa. Non potrebbero esistere oggi eventi come il Carne-
vale di Bahia o il Rock in Rio senza una massiccia presenza mediatica sulla rete”.
Un complemento e una mutazione per NuBraz?
Emmanuele: “Dopo anni di ricerca, soprattutto grazie all’aiuto e alle competenze
web di mia moglie, sono riuscito a unire alla mia carriera di cantante e produt-
tore quella di food blogger. La passione e lo studio della cucina hanno sempre
accompagnato il mio percorso musicale. Ma non ero mai riuscito a trovare un col-
lante tra le due. Con Sambacooking vedo la realizzazione di un sogno, l’unione
inscindibile di due meravigliosi mondi. Una... Grande Abbuffata di piacere ed
emozioni”.
u
1...,24,25,26,27,28,29,30,31,32,33 35,36,37,38,39,40,41,42,43,44,...52
Powered by FlippingBook