Night_Life_43 - page 41

CONVEGNO NAZIONALE
L’autore pensi solo che sta contribuendo a un’entità nazionale”.
Sabella Longo di Nuovo Imaie, in rappresentanza di oltre 400mila artisti, dice:
“Affrontiamo l’aspetto della antipirateria. Il regolamento Agcom, gestito dal
Garante delle Comunicazioni, ha cambiato le cose. Chiediamo ora un impegno
generale. La Commissione Europea con il Libro Bianco dovrà affrontare il tema
della Copia Privata e quello della Gestione dei Diritti (e la sua ‘governance’).
Dobbiamo guardare alla Francia in quanto a compattezza nel raggiungere degli
obiettivi. Deve essere emanato un Decreto relativo ai Compensi”.
Andrea Marco Ricci di Nuovo Imaie: “Il futuro è questo, è il digitale, il down-
load e lo streaming”. Massimo Pontoriero, segretario della CISL Spettacoli,
illustra: “La nostra associazione sindacale lavora per i diritti e la dignità dei
lavoratori. Vogliamo che ruoli come quelli dei musicisti e dei dj vengano rico-
nosciuti nel mondo del lavoro”.
Franco Nisi di Radio Italia anticipa la nascita del primo social network total-
mente italiano, dedicato alla musica nazionale (definita “domestica” dagli
addetti ai lavori). “Chi fermerà la musica? Non certo le radio. Sono tuttavia
le leggi italiane che hanno realmente la possibilità di fermare questo flusso.
La musica è partecipazione, è condivisione”.
u
La tavola rotonda alla
quale, a rotazione,
hanno partecipato
decine di professionisti
del settore.
N
L
1...,31,32,33,34,35,36,37,38,39,40 42,43,44,45,46,47,48,49,50,51,...52
Powered by FlippingBook