NL_39 - page 42

42 N
L
Lo scorso autunno, Roberto Amadei,
ha ricevuto le chiavi del locale ubicato
precedentemente nel Palazzo Honorij ed
in soli 5 mesi ha eseguito i restauri delle
sale. Così, terminati i lavori, il 24maggio
scorso il nuovo gestore ha riaperto al
pubblico le porte del palazzo rinascimen-
tale e questi rispettoso della tradizione ha
voluto ridare al ristorante lo stesso nome
che i primi gestori diedero nel 1895.
Roberto Amadei, amante e cultore dei
locali storici, per il restyling del “Vittorio
Emanuele” ha volutomantenere lo stile e
il gusto romantico di un tempo.
Ha affidato i lavori all’architetto vero-
nese Mario Santini il quale, secondo le
richieste del committente, ha preservato
la boiserie in legno che copre le pareti
delle sale, ha abbellito gli ambienti con
imponentilampadariinvetrodiMuranoe
ha tappezzato lesediecon tessuti pregiati,
dai colori pastello: ungustoche ricorda lo
stile liberty dei primi anni del ‘900.
Come negli anni passati, il “Vittorio
Emanuele”,frequentatodanumerosiper-
sonaggi illustri italiani e internazionali
come Cesare Battisti, Filippo Tommaso
Marinetti, Gabriele D’annunzio, Maria
Callas e Luciano Pavarotti, ancora oggi
continua a conservare l’atmosfera ro-
mantica dell’epoca e invoglia l’avvento-
re a entrare per mangiare un boccone o
per bere un drink.
Gestione professionale
Insomma siaper la suaposizionecentrale
che per l’eleganza dei suoi arredi, il risto-
rante veronese è tutt’ora il locale più chic
della città e Roberto, professionista della
ristorazione, sa come gestire una location
così importante.
IL SALOTTO
DI PIAZZA BRA
N
ella splendida cornice di Piazza
B r a a Ve r o n a h a r i a p e r t o i
battenti il “Vittorio Emanuele”,
uno dei più antichi ristoranti della città.
Il dehor del Vittorio Emanuele
di Verona, punto di
incontro della città dal
mattino fino a tarda sera
LOCALI
di Alessandro Vergallo
1...,32,33,34,35,36,37,38,39,40,41 43,44,45,46,47,48,49,50,51,52,...60
Powered by FlippingBook