Beverage_64 - page 12

10
beverage & grocery
S
arà una diversa consapevo-
lezza alimentare da parte dei
consumatori, frutto anche
delle scelte assorti mentali
della gdo nel corso degli anni, che ha
premiato le produzioni di qualità, fino
a sfociare nel boom delle private label
premium, nonostante la crisi. Sarà an-
chechela filieraagricolahacominciato
a confrontarsi inmaniera diversa con il
consumatore e i mercati di Campagna
Amica, ai quali fa riferimento la rete
di settemila aziende della Coldiretti,
mercati degli agricoltori e botteghe che
offrono cibi e bevandemessi invendita
direttamente dagli agricoltori, hanno
attratto nell’ultimo anno 21 milioni di
italiani.
Fatto sta che l’agricoltura italiana è
menoostacolatache inpassato, quando
era vista come freno allo sviluppo, in
un supposto contrasto tra modernità e
tradizione. Il risultato è stato che negli
ultimi vent’anni abbia perso il 15% di
terra coltivata e 1,2 milioni di aziende
agricole per effetto della cementifica-
zione e dell’abbandono. Oggi i segnali
sonodiun’inversionedimarcia:laterra
e i suoi frutti sono visti come un valore
da preservare, il territorio un bene da
presidiare, l’origine dei prodotti un
giacimento da far fruttare. «Dieci anni
fa - affermaSergioMarini recentemen-
te riconfermato alla giuda di Coldi-
retti - agricoltura significava soltanto
problemi sociali, problemi ambientali,
costoperilPaese.Oggiquellicheerano
problemi sono diventati delle opportu-
nità. L’agricoltura ha infatti intercettato
un percorso di sviluppo basato sulla
piccola e media impresa, sul prodotto
fortemente legato al territorio, distin-
guibile in quanto riunisce in sé tutti i
Cover story/Coldiretti
UN RAPPORTO PIÙ DIRETTO CON GLI AGRICOLTORI E LA NECESSITÀ
DI VALORIZZARE IL LEGAME CON IL TERRITORIO E I SUOI PRODOTTI
SONO ALLA BASE DI UNA RINNOVATA EFFICIENZA DI FILIERA
a cura di Fabrizio Gomarasca
Ripartire dall’agricoltura
per garantire i consumatori
Sergio Marini
è stato
recentemente
confermato
alla guida
della Coldiretti
1...,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11 13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,...68
Powered by FlippingBook