COMUNICAZIONE
La sfida di Tilllate
Offre gratuitamente e pubblica sul proprio sito servizi fotografici di discoteche
e show bar. Ecco Tilllate.com, nata in Svizzera 13 anni fa e arrivata in Italia nel
2006. Oggi, nel nostro Paese, rappresenta il più grande portale dedicato ai locali
della notte.
La sua fonte di sussistenza? La pubblicità.
«Per i locali, invitare il “fotografo Tilllate” significa garantirsi un’enorme visibi-
lità; per Tilllate pubblicare le foto vuol dire assicurarsi un ritorno in termini di
accessi sul sito e, quindi, in pubblicità», spiega CristianMiozzari amministratore
delegato di Tilllate Italia. Che poi precisa: «La community è composta da foto-
grafi amatoriali, formati in linea con il nostro standard di qualità».
Al fotografo, il locale offre free drink e accesso all’area VIP, raramente un com-
penso economico che si aggira tra i 50 e i 100 euro. Prossimo passo di Tilllate
Italia? «Nel corso del 2014 vogliamo incrementare la presenza in tutte le regioni:
oggi abbiamo circa 120 fotografi amatoriali, concentrati soprattutto Piemonte,
Toscana, Veneto, Abruzzo, Campania, Puglia e Sicilia».
u
•
Il costo di un fotografo o videomaker
professionista: dai 200 euro a serata
•
Qualità indispensabili per un fotogra-
fo della notte: doti artistiche, attrezza-
tura professionale, sensibilità verso gli
altri, resistenza alla fatica, dinamismo
•
Vantaggi: fidelizzazione della cliente-
la, che si sente protagonista e partecipe
degli eventi
•
Brand engagement.
Magazzini Generali Milano
Foto di Massimo Procopio
©RIPRODUZIONE RISERVATA