DISCO
Come valuta gli eventi speciali in location atipiche? Un momento di crescita
per tutto il settore, o una sorta di concorrenza non sempre leale per i locali
che devono lavorare tutte le settimane?
Non li considero fattori di crescita per l’intero movimento. In Italia i festival non
esistono, si verificano soltanto eventi in location off con un unico artista top; dati
i loro costi, i budget non consentono altro. Questi party depauperano l’intero set-
tore, imponendo alla clientela un digiuno (in riferimento alle uscite serali) pre e
post evento, per taceredelleaspettativeche si creanoe spessovengonodisattese,
per l’investimento in termini economici e fisici che la partecipazione a situazioni
di questo tipo richiede. L’Italia non è ancora pronta per i festival veri e propri, le
feste in location atipiche sono soltanto frutto di richieste dei singoli artisti se non
addirittura dei loro agenti. Un’autentica anomalia di mercato.
Pierre, social network,management ebooking. Come comportarsi e comenon
comportarsi con queste quattro categorie?
I pierre ormai non esistono più, esistono soltanto persone che spammano come os-
sessi utilizzando quasi sempre soltanto i social network, che inquanto tali sono però
privi di contenuti reali. Booking emanagement costituisconounmondomoltoparti-
colare, soprattutto se impersonati dachi si credepiù importantedegli artisti oabbia
la velleità di sostituirsi ai titolari dei club. Di certo hanno una visione più globale
del movimento e questo li agevola. Hanno il classico coltello dalla parte del manico
anche perchè i gestori e i direttori artistici, pur pagando, non sanno fare squadra.
Mi sembra assurdo che in un momento congiunturale le soluzioni non possano che
essere due soltanto: fare sistema e soprattutto comportarsi con trasparenza.
u
N
L
Nina Kraviz @
Amnesia Milano