42 N
L
C
he rapporto hanno i dj, i barman, i
pierre, con i social network? Quanto
tempo gli dedicano e quanto questi
sono importanti per incrementare la loro
attività e la loro popolarità? Nascono sempre
UNIVERSO 2.0
di Mary Marchesano
nuovi social network o applicazioni che
ci permettono di rimanere in contatto
con il mondo, linkati, o meglio, che ci
permettono di condividere in tempo
reale quello che stiamo facendo con
milioni di persone.
Oggi il vero “trend” potrebbe essere
costituito da coloro che non utilizzano i
social network?
Indipendentemente da quella che sia la
finalità, come rimanere in contatto con i
propri amici o aumentare la visibilità di
un brand, i social network sono indiscu-
tibilmente un vero e proprio fenomeno
globale.
Dj 2.0. Dal mixer
alla tastiera
Raccogliendo il parere dei nostri inter-
vistati, l’ormai datato social network
Myspace, fondato 10 anni fa da Tom
Anderson, sembra avere definitiva-
mente lasciato spazio al diffusissimo
Facebook. Myspace resta comunque
l’embrione del concetto odierno di
social network, forse anche per questo,
seppur “inattiva” da anni, gli addetti ai
lavori conservano gelosamente la pro-
pria vecchia cara pagina Myspace.
Oggi però la maggior parte dei dj usano
facebook per rimanere connessi con
i loro fan, come dice anche Christian
Marchi
), dj ita-
liano famoso in tutto il mondo.
Lui usa Facebook per l’Italia, Twitter
per il mondo, You Tube, poi Instragram
per le foto e Soundcloud per la musica.
Ai social dedica un paio di ore circa
al giorno “sembra tanto tempo, anzi, è
senz’altro tanto tempo, ma soprattutto
in Italia, Paese in cui i media tendono
a non considerare affatto noi dj, i so-
cial network diventano fondamentali
per stare in contatto con i fan. Un mio
estimatoremagari mi sente dal vivo una
volta l’anno, ma se vuole può seguirmi
ogni giorno... tra l’altro, a costo zero.
I social network sono gratis”.
Anche LucaAgnelli
com), suo collega di origini fiorentine,
lo fa per interagire con i fan, ma anche
come mezzo per ricercare ristoranti,
QUANTO
È SOCIAL
IL MONDO
DELLA
NOTTE?