36 N
L
non sia consentito fare: per chi fatica a
reggere il gelo, oltre a robuste dosi di
alcool, viene messo a disposizione un
falò all’aperto, che consente di superare
le difficoltà dovute alla temperatura in
alta quota.
Fatboy Slim e Kasabian
tra le stelle della Arctic Disco
All’interno i bar offrono sia bevande
alcoliche, bibite, energy drink e anche
apprezzatissimi snack energetici e wafer
al cioccolato. Decisamente per stomaci
forti, invece, una sorta di vin brulé che
viene servito dai dispenser e mischiato
al rum. Lo scrivente non beve alcolici
quindi resta la persona meno indicata a
darne un giudizio tecnico ed organoletti-
co; lo stesso valga per il nuovo trend pro-
veniente dai clubbers del Nord Europa,
ovvero un shottino ricavato da unmix tra
power drink e digestivo.
Per fortuna, la musica resta la migliore
risposta a chi voglia scaldarsi in maniera
naturale. Quantomeno in contesti di
questo tipo. Alla Arctic Disco i guests
non mancano mai: in questi anni vi sono
esibiti icone assolute quali Fatboy Slim,
Kasabian, deejays provenienti dal Fabric
di Londra e tanti altri ancora. L’impianto
diffonde la musica sia all’interno che
all’esterno dell’igloo, così come all’ora
del tramonto non mancano esibizioni
dal vivo all’aperto. Poi il sole scompare
dietro le montagne, e se si è fortunati si
gode della luce della pallida luna.
Decisamente innovativo, infine, il siste-
ma di pagamento all’interno del locale.
È infatti possibile acquistare un braccia-
letto di plastica simile ad un orologio e
che funziona come una carta prepagata.
Il tutto sponsorizzato dalla Barclaycard,
divisione specializzata in carte di credito
della banca inglese Barclays, title spon-
sor – giusto per dirne una – della Premier
League, il campionato di calcio inglese.
Qualunque iniziativa imprendioriale,
anche la più geniale, non può certo pre-
scindere da sponsorizzazioni di un certo
peso. Anche su questo fronte, ahinoi,
l’Italia ha ancora molto da imparare.
◆
DISCO
Mixare e far ballare dentro e fuori un igloo.
Un caso da Guiness dei Primati.
SNOWBOMBING:
LO SPRING
BREAK EUROPEO
I
L
FESTIVAL
S
NOWBOMBING
SI
SVOLGE
IN
A
USTRIA
,
PER
LA
PRECISIONE
A
M
AINHOFEN
,
IN
T
IROLO
.
I
N
CALENDARIO
AD
APRILE
,
COSTITUISCE
DI
FATTO
LO
SPRING
BREAK
EUROPEO
,
OVVERO
LA
PAUSA
DI
PRIMAVERA
CHE GLI
STUDENTI
SI
PRENDONO
CON
L
’
APPROSSIMARSI
DEL
CAMBIO
DI
STAGIONE
.
D
I ORIGINE
STATUNITENSE
,
IN
E
UROPA
VIENE
CELEBRATO
SOPRATTUTTO
DALLE
POPOLAZIONI
ANGLOSASSONI
E
SCANDINAVE
.
G
LI
INGLESI
HANNO
ELETTO
PROPRIO
S
NOWBOMBING
COME
UNO
DEI
LORO
RITROVI
PREDILETTI
,
GRAZIE
AD
UN
RIUSCITO MIX
TRA
SPORT
INVERNALI
DI GIORNO
E
FESTE
CON
DJ
’
S
DI NOTTE
. A M
AINHOFEN
SI
BALLA NON
SOLTANTO NEGLI
IGLOO MA
ANCHE NELLE
FORESTE
,
PER QUANTO NON MANCHINO
LE
DISCOTECHE
ED
I
PUB
ISTITUZIONALI
. A
NCHE
I MENÙ
DEI
RISTORANTI
E
LE
CARTE
DEI
BAR
SI
UNIFORMANO
AI GIUSTI
D
’ O
LTREMANICA
,
MOSTRANDO
UNA
DUTTILITÀ
ALIMENTARE
IN GRADO
DI
ACCONTENTARE
LA
PROPRIA
CLIENTELA
DI
RIFERIMENTO
.
N
ELL
’
EDIZIONE
2013, S
NOWBOMBING
HA
RADUNATO OLTRE
5
MILA
PERSONE
ED
HA
VISTO
ESIBIRSI
CIRCA
150
ARTISTI
IN QUINDICI
LOCATION
DIVERSE
. L’80
PER
CENTO
DEI
PRESENTI
PROVENIVA
DALLA
G
RAN
B
RETAGNA
,
IL
20
PER
CENTO
DAL
RESTO
D
’E
UROPA
.