spirits

18 Settembre 2017

Si rinnova l'iconica bottiglia di Amaro Montenegro


Si rinnova l'iconica bottiglia di Amaro Montenegro

L’immagine e la forma unica della bottiglia di Amaro Montenegro si rinnovano: il sapore vero di sempre da oggi è infatti racchiuso in un’identità visiva ancor più distintiva e contemporanea, disegnata dall'agenzia di branding e design strategico Robilant Associati.

La forma della bottiglia si rafforza grazie a linee più decise e si arricchisce di due preziosi elementi in rilievo: l’anno di fondazione (1885), sulla spalla, e la firma di Stanislao Cobianchi, il genio ribelle inventore dell’amaro italiano per eccellenza, posta sul piede. L’etichetta, completamente ridisegnata e incorniciata nel vetro, viene valorizzata in tutti i dettagli: a partire dal nuovo logo, che riporta orgogliosamente la data di fondazione, passando per il medagliere, sintetizzato ed impreziosito dall’oro e dall’argento delle medaglie che raccontano dei premi vinti nel tempo, fino ad arrivare alla particolare texture sul fondo.

[embed width="560"]https://youtu.be/SdgeXLPbTVU[/embed]
La retro etichetta assume un ruolo fondamentale nel racconto di marca, anche attraverso tre eleganti effigi. Si comincia dalla valorizzazione dell’heritage, con la genesi del marchio, omaggio alla Principessa Elena del Montenegro, futura Regina d’Italia. Il racconto prosegue sottolineando la ricchezza degli ingredienti, grazie alle 40 erbe aromatiche, provenienti da 4 continenti, selezionate e lavorate secondo l’originale ricetta segreta che prevede un complesso processo produttivo. La nuova capsula in alluminio, più alta e premium, contribuisce a donare eleganza alla bottiglia anche grazie all'icona di sintesi, raffigurata nella parte superiore, che racchiude gli elementi caratterizzanti della marca: la “M” di Montenegro, l’anno di fondazione e la corona composta dalle 40 erbe aromatiche che da oltre 130 anni rendono Amaro Montenegro l’icona del sapore vero.

“La nuova identità visiva rappresenta un’evoluzione della precedente e si inserisce in un più ampio processo di modernizzazione e sviluppo internazionale del brand, in cui rientrano anche le nostre iniziative legate al mondo dell’alta mixology. Il nuovo pack riprende in chiave moderna la forma unica e distintiva di quello originale, mantenendo l’iconicità che ha fatto la storia di Amaro Montenegro. La bottiglia evolve diventando più attuale, ma il sapore vero del nostro prodotto resta lo stesso” - commenta Alessandro Soleschi, Marketing Manager Spirit di Gruppo Montenegro.

TAG: AMARO,BOTTIGLIA,AMARO MONTENEGRO,ALESSANDRO SOLESCHI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top