bevande

10 Gennaio 2017

Ristorazione & pesce: la “ricetta” di Cristian Lin, creatore e titolare di Sushiko

di Marco Oltrona Visconti


Ristorazione & pesce: la “ricetta” di Cristian Lin, creatore e titolare di Sushiko

Quella di Sushiko è una storia d`impresa italiana-asiatica. Quale l`idea di fondo?

Il primo ristorante nasce nel 2009 a Reggio Emilia, grazie allo stretto connubio tra quello spirito imprenditoriale asiatico caratterizzato da sacrificio e abnegazione e la capacità organizzativa di Zenit Group, partner italiano per il lancio, lo sviluppo e il consolidamento del nostro brand. I locali presentano uno stile contemporaneo e minimal a favore di un design lontano dalla connotazione orientale tipica dei sushi restaurant.

img2822Quali sono i piatti best seller di Sushiko? E con quali performance?

Per una maggiore soddisfazione l`offerta è principalmente à la carte. Sushiko vanta oltre 5.000.000 di presenze ogni anno, i piatti più richiesti sono gli Uramaki Ebitem, i Nigiri al salmone e il nostro speciale Sashimi preparato da esperti sushiman; oltre ai Ravioli di gamberi Ebi Gyza, agli involtini giapponesi di gamberi Harumaki e ai ravioli di carne Niku Gyuza. Ogni mese vengono somministrate oltre 2.500.000 porzioni pari a oltre 80.000 porzioni al giorno. Lo scontrino medio si attesta intorno ai 15 euro a pranzo e ai 20 per la cena.

Come viene gestito il tema della qualità nell’ambito della vostra catena?

La tutela del benessere psico-fisico e una dieta equilibrata sono i pilastri della “filosofia Sushiko”. La qualità delle materie prime, in particolare quelle di origine ittica, è un nostro punto di forza. Ed è garantito con il referenziamento dei fornitori, con la tracciabilità dei prodotti lungo la filiera e con il rispetto della catena del freddo e delle norme igieniche del sistema H.A.C.C.P. La supply chain è affidata a un partner di rilievo internazionale come Havi Logistics.img2827

Il numero dei ristoranti Sushiko è in rapida espansione sul territorio nazionale. Dove le aperture previste?

Entro l’anno il numero dei locali supererà le 40 unità operanti in gran parte come licenziatarie del brand. Grazie all’esperienza e ai risultati maturati, Sushiko sta già aprendo i primi punti vendita in franchising. In questa prima fase i franchisee saranno selezionati tra quelli con un percorso di crescita nell’ambito della catena. Prossimamente con marchio Sushiko apriremo a Torino nel c.c. Mondojuve, a Roma, Asti, Chivasso (To), Bassano del Grappa (Vi), Bussolengo (Vr). Parallelamente Sushiko e Zenit Group trasferiranno il know how maturato per sviluppare nuovi format di fast e street food, nei centri storici di primarie città italiane.

Ristorazione: l’offerta ittica si fa più casual

TAG: MIXER 291,CRISTIAN LIN,SUSHIKO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top