fiere

09 Giugno 2016

Progetto formazione, La Spaziale fa scuola ai baristi del futuro


Progetto formazione, La Spaziale fa scuola ai baristi del futuro

Un intero mese di percorso formativo sul caffè è stato dedicato ai giovani studenti dell'Istituto Alberghiero Bartolomeo Scappi. A Casalecchio di Reno (Bologna) i trainer La Spaziale hanno guidato oltre 300 ragazzi alla scoperta del prodotto e della professione barista. La passione dell'azienda per l'espresso italiano si concretizza, da sempre, nella volontà di offrire al cliente un servizio completo. In questa filosofia rientrano anche gli investimenti nella formazione come chiave per il successo dei baristi di oggi e di domani. Il nuovo progetto, ideato dal prof. Giuseppe Marsiglione, ha entusiasmato fin da subito il presidente Maurizio Maccagnani e Franca Cacciari, titolari dell'azienda produttrice di macchine per caffè espresso, che hanno messo a disposizione la sala formazione interna alla sede.

Tutte le seconde dell'istituto professionale e alcune classi del 3°, 4° e 5° anno sono state coinvolte nell'iniziativa e hanno seguito il corso sul caffè delineato dai formatori dell'azienda, Stefania Donato e Alessandro Berselli. Tra teoria e pratica, gli studenti hanno approfondito la materia prima dalla pianta alla lavorazione dei chicchi crudi, fino alla classificazione delle principali tipologie di arabica e robusta. Per comprenderne le differenze, i ragazzi hanno provato a degustare e a confrontare una tazza di espresso preparata con caffè arabica con una di sola varietà robusta. Per loro è stata redatta una semplice scheda di valutazione basata sulla scelta di un emoticon, in una scala di gradimento dal disgusto al piacere, per ogni caratteristica visiva ed organolettica della bevanda. La giornata- tipo nella scuola de La Spaziale ha proposto anche un modulo introduttivo alla tostatura del caffè, con tanto di analisi rispetto alle pratiche utilizzate in Italia e in altri paesi. A seguire, l'ampio spazio dedicato all'espresso italiano ha indagato le “5 M” (macinacaffè, macchina, manutenzione, miscela, mano) del servizio perfetto al bar, la regolazione del macinacaffè e l'uso della macchina per ottenere un'estrazione corretta. Gli aspetti principali del servizio sono stati spiegati anche grazie ad esercizi pratici per mettere alla prova i futuri baristi e far capire loro, ad esempio, quanto la regolazione del punto di macinatura influisca e determini il risultato in tazza.

La seconda parte del corso è stata dedicata al cappuccino e alle tecniche di montatura del latte per prepararlo a regola d'arte. I docenti hanno quindi dimostrato alcune decorazioni di latte art sulla superficie dei cappuccini realizzati dai ragazzi. Infine, si è parlato di speed working, ossia la capacità del barista di gestire il bancone del bar nel momento di maggior affluenza e di servire la clientela nei tempi corretti, con gentilezza e coinvolgimento.

L'esperienza di formazione accolta da La Spaziale si è rivelata stimolante per i diversi protagonisti, tanto per i professionisti dell'espresso, quanto per i giovani studenti dell'istituto alberghiero Scappi che tra qualche tempo, in caffetteria, avranno modo di mettere in pratica le nozioni acquisite.

TAG: CAFFè DIEMME,FORMAZIONE,AREAS ITALIA - MYCHEF,BARISTI,LA SPAZIALE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top