bevande

11 Gennaio 2017

Il nuovo progetto benefico di 32 Via Dei Birrai


Il nuovo progetto benefico di 32 Via Dei Birrai

Il microbirrificio artigianale di Pederobba conferma il suo impegno in campo benefico con la presentazione di un nuovo progetto: le birre braille di 32 Via dei Birrai, caratterizzate dalla scritta direttamente sul vetro della bottiglia, contribuiranno al sostegno della scuola primaria per bambini ciechi che la Fondazione Lucia Guderzo Onlus ha avviato dal 2016.

L’integrazione scolastica dei bambini ciechi o ipovedenti presenta ancora delle oggettive difficoltà nella realtà italiana: infatti non sempre gli insegnanti hanno i mezzi e le competenze per poter permettere agli studenti ciechi di vivere la scuola con serenità. Ecco perché la Fondazione Lucia Guderzo Onlus, da sempre affianco alle persone con disabilità, ha fondato nel 2016 una scuola speciale, che non solo offre un supporto didattico a tutti i bambini ciechi, insegnando a leggere e scrivere in braille, ma soprattutto li aiuta ad imparare come muoversi ed orientarsi nell’ottica di renderli più autonomi e indipendenti. L’obiettivo della scuola è quello di permettere poi di continuare il normale percorso di istruzione negli istituti statali senza bisogno di sostegno e con la possibilità di affrontare con tranquillità gli studi pubblici.

“Si tratta di un’iniziativa di enorme rilievo sociale e culturale che permette di insegnare la scrittura braille e l’uso delle moderne tecnologie informatiche ai piccoli ciechi, che potranno così confrontarsi alla pari nel processo educativo e formativo”, afferma Davide Cervellin, presidente della Fondazione, “decine di bimbi provenienti da ogni parte d’Italia, dagli otto ai tredici anni, partecipano alla scuola della Fondazione Lucia Guderzo Onlus con grande entusiasmo e con la consapevolezza delle loro famiglie che in questo modo costruiscono le fondamenta per una autentica integrazione sociale”.

32viadeibirrai_braille_intera32 via dei Birrai ha deciso di supportare la scuola devolvendo 3 centesimi per ogni bottiglia venduta, diventando lo sponsor principale: un piccolo gesto che tuttavia darà un aiuto importante all’istituto e soprattutto ai piccoli studenti, che in questo modo potranno godere di una struttura sempre più efficiente e di materiale sempre più aggiornato.

“Siamo felici di presentare questo piano a sostegno della Fondazione Lucia Guderzo Onlus: ci riempie di orgoglio sapere che grazie al nostro lavoro possiamo dare un vero aiuto a tutti i bambini ciechi che frequentano la scuola” commenta Loreno Michielin, direttore commerciale di 32 Via dei Birrai, che ha ideato e curato la realizzazione dell’iniziativa “dopo aver creato le bottiglie con le scritte in braille, ci è sembrato naturale evolvere l’attività verso qualcosa di ancora più concreto”.

Il progetto è attivo dal 1 gennaio 2017 e coinvolge tuttal’offerta birra di 32 Via dei birrai, dalle classiche referenze – Curmi, Audace, Oppale, Nebra, Atra, Admiral, Nectar, Tre+Due – fino alla limited edition Nebra X Anniversary.

www.32viadeibirrai.com

TAG: INIZIATIVE BENEFICHE,LORENO MICHIELIN

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top