14 Gennaio 2016

Moët & Chandon champagne ufficiale dei Golden Globe Awards


Moët & Chandon champagne ufficiale dei Golden Globe Awards

Moët & Chandon, lo Champagne del successo e del glamour dal 1743, ha celebrato i registi e le star più importanti di Hollywood come champagne ufficiale dei Golden Globe Awards per il 25° anno consecutivo, lo scorso 10 gennaio a Los Angeles. Le più grandi celebrities del mondo hanno brindato alla 73a premiazione Annuale dei Golden Globes con fiumi di Moët & Chandon: oltre 1,500 Mini Moët, 125 casse di Moët & Chandon Grand Vintage 2004 e Moët Rosé Impérial magnum e 500 cocktails a base dell’iconico Moët Impérial.

Sul red carpet celebrities come Kate Hudson, Live Schrieber, Laverne Cox, Uzo Aduba, Eddie Redmayne, Amy Schumer, Gina Rodriguez, Jennifer Lawrence, Viola Davis, Sam Smith, Eva Longoria, Olivia Wilde, Jason Sudeikis, Jussie Smollett, Bryan Cranston, Olivia Palermo, Wiz Kalifa, Regina King e la star di Instagram Kristina Bazan si sono unite a supporto della causa filantropica cara a Moët & Chandon “Toast for a Cause”.

Una costante ormai per molte star di Hollywood, “Toast for a Cause” ha invitato i candidati ai Golden Globes e gli ospiti presenti sul red carpet a brindare con le iconiche Mini Moët. Moët & Chandon ha donato $1,000 alle charity scelte dalle celebrities che hanno condiviso una Mini Moët. Moët & Chandon ha quindi fatto donazioni a nome di goni celebs a Fondazioni come MDS for ALS, Art of Elysium, I have a Dream Foundation, Trans Tech, Place Called Home, Global Citizen e molte altre. Come nuovo elemento al programma di quest’anno, Moët & Chandon ha inoltre donato altri $1,000 a una Fondazione che supporta aspiranti registi attraverso l’emergente Moët Moment Film Festival.

Moet-Ruby-RedQuest’anno Moët & Chandon ha inoltre offerto agli ospiti della VIP lounge il Moët Ruby Red, il cocktail ufficiale dei Golden Globes creato dalla famosa mixologist Karen Grill. Rivisitazione in chiave moderna del French 75, il Moët Ruby Red è a base di lampone, agrumi e dragoncello con un’aggiunta di Moët Impérial, ha un gusto aspro e un colore rosso rubino. Moët & Chandon quest’anno ha introdotto il Golden Globes Mini Moët Champagne Caddy personalizzato grazie al quale le star potevano brindare con le Mini Moët direttamente sul red carpet.

Dopo le premiazioni Moët & Chandon ha festeggiato i vincitori al Weinstein after party, dove gli ospiti hanno brindato fino all’alba con Mini Moët fornite direttamente dagli inediti distributori automatici customizzati.

Moët & Chandon
Fondata nel 1743 Moët & Chandon è la Maison che introdotto lo champagne nel mondo offrendo una gamma di champagne unici per ogni occasione. Dall’iconico Moët Impérial alla Grand Vintage Collection, dall’estroverso Moët Rosé Impérial all’innovativo Moët Ice Impérial, ogni champagne stupisce e delizia con vivaci sapori fruttati, gusto seducente ed elegante maturità. Ora Moët & Chandon celebra la gioia di vivere. Con una sua bottiglia di champagne che si apre ogni secondo nel mondo Moët & Chandon sa che ogni istante è un’esperienza, e che ogni esperienza è un #moetmoment da vivere ora.

Lo Champagne del Cinema
Per quasi un secolo Moët & Chandon ha celebrato il glamour e i red carpet moments del cinema internazionale. Effervescenti e naturalmente chic, Moët & Chandon e il Cinema rappresentano una coppia glamour di Hollywood. La Maison è da tempo forte sostenitrice delle premiazioni e delle cerimonie cinematografiche, come I Golden Globe Awards e i Festival Internazionali del Cinema di Venezia e Locarno per menzionarne solo alcuni. Moët & Chandon, un brindisi sofisticato all’arte del cinema.

http://www.moet.com

TAG: CHAMPAGNE,CINEMA,MOET & CHANDON,GOLDEN GLOBE,HOLLYWOOD

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top