mixology
11 Luglio 2025È Vincenzo Amorese il vincitore della settima edizione dell’Art of Italicus Aperitivo Challenge. Il bartender pugliese del Bad Company 1920 di Madrid si è aggiudicato il titolo di Global Champion 2025 nell’ambito del concorso che si è concluso questa settimana al Blue Gin Bar di Monte Carlo, dove dieci finalisti provenienti da Regno Unito, Spagna, Francia, Italia, Germania, Svizzera, Ungheria, Hong Kong, Nuova Zelanda e Stati Uniti si sono sfidati presentando la loro personale reinterpretazione dello Spritz.
Valutati da una giuria composta da Giuseppe Gallo, fondatore e ceo di Italicus, Paloma Difford, Managing Director di Difford's Guide, e Lorenzo Antinori, fondatore di Bar Leone a Hong Kong, ogni bartender è stato chiamato a reimmaginare lo Spritz come veicolo di espressione artistica, riflessione culturale e ospitalità moderna, ispirandosi ad una forma d’arte.
«Questa sfida continua a onorare i bartender come i protagonisti del nostro settore. Ogni anno assistiamo a uno straordinario livello di gusto, sensibilità ed esecuzione tecnica, e l'attenzione di quest'anno sulla reinterpretazione dello Spritz ha rivelato fino a che punto può spingersi l'aperitivo quando è guidato dalla creatività e dalla cultura. Questa è più di una competizione. È uno spazio per imparare gli uni dagli altri, per condividere un'esperienza collettiva e per celebrare la creatività che rende il nostro settore così unico», commenta in una nota stampa Giuseppe Gallo, fondatore di Italicus.
IL COCKTAIL VINCITORE
Dal nome “Primavera Spritz”, ispirato all’opera di Botticelli, Amorese ha proposto una versione dello Spritz dove Italicus Rosolio di Bergamotto si abbina allo spumante spagnolo Cava, a una soda ottenuta da una riduzione di Ipa, a un’oliva nera e a uno spray all’essenza al Rosolio. Unendo eleganza classica a uno spirito contemporaneo, il cocktail vincitore riflette la tendenza di proporre drink a bassa gradazione alcolica utilizzando tecniche avanzate di miscelazione.
Con il titolo di Italicus Bar Artist of the Year 2025, il bartender intraprenderà un programma di mentorship costruito su misura, avrà accesso ai principali eventi internazionali del mondo della bar-industry e collaborerà direttamente con il giudice Lorenzo Antin.
«Partecipare all’Art of ITALICUS Aperitivo Challenge è stata un’esperienza unica. Ho cercato di creare un cocktail bilanciato, capace di sorprendere grazie a un tocco di creatività. Mi sento onorato di entrare a far parte della famiglia ITALICUS e sono entusiasta di proseguire il mio percorso professionale partecipando al programma di mentorship», dichiara Amorese.
SECONDO E TERZO POSTO
Il secondo posto è stato assegnato a Connan Henry-Madden, bartender di “un bar avec des formes pour nom” a Bordeaux, con il suo cocktail Contemporary Spritz. Esplorando il significato del termine “contemporaneo”, Henry-Madden ha saputo fondere tradizione e innovazione in una combinazione di soda alla nocciola e Lambrusco Grasparossa, omaggiando lo Spritz.
Al terzo posto si è classificata Jelena Bulatovskaja, del Sexy Fish di Londra, che ha rappresentato il Regno Unito con Da Punto A Dotto, un drink ispirato all’arte dell’ artista giapponese Yayoi Kusama. Omaggiando l’estetica minimalista giapponese e la cultura dell’aperitivo, la sua creazione unisce ITALICUS a sakè naturale, cordiale alla pera Nashi, idrolato di Suze e timo.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/08/2025
Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...
04/08/2025
Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...
04/08/2025
Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...
04/08/2025
La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy