ricerche

13 Settembre 2022

Rating di sostenibilità Platinum a Lucart


Rating di sostenibilità Platinum a Lucart

Lucart, gruppo multinazionale che promuove un modo sostenibile di produrre carta, noto per i brand Tenderly, Tutto Pannocarta, Grazie Natural e Lucart Professional, ha ottenuto la valutazione “Platinum” dall'agenzia indipendente EcoVadis. Si tratta del massimo livello del rating per la responsabilità sociale d’impresa. Solo l’1% delle più di 90000 aziende analizzate da Ecovadis a livello mondiale può vantare, infatti, un simile risultato.

La valutazione di Ecovadis esamina una serie di aspetti della sostenibilità, raggruppati in quattro temi: ambiente, pratiche lavorative e diritti umani, etica e approvvigionamento sostenibile. Questi aspetti si basano su standard internazionali di sostenibilità, come i dieci principi del Global Compact delle Nazioni Unite, le convenzioni dell'Organizzazione internazionale del lavoro (ILO), gli standard GRI (Global Reporting Initiative), lo standard ISO 260004, la roadmap CERES e i Principi guida delle Nazioni Unite sulle imprese e i diritti umani.

“Siamo orgogliosi di questo ennesimo, importante risultato, ottenuto con un grande lavoro di squadra che ha coinvolto tutti i nostri siti produttivi su tutti gli aspetti della sostenibilità” – ha dichiarato Massimo Pasquini, Amministratore Delegato del Gruppo Lucart. “Con questo riconoscimento di eccellenza, Lucart si conferma tra le aziende che meglio aderiscono ai massimi standard di trasparenza in campo ambientale, sociale ed economico”

Il prestigioso riconoscimento rappresenta una corretta sintesi degli sforzi compiuti dall’azienda negli ultimi anni per promuovere un modo sostenibile di produrre carta. Dal 2014, infatti, Lucart ha ridotto le emissioni specifiche di CO2 e NOx rispettivamente del 14,9% e del 47% e i consumi specifici di energia del 13,2%, destinando a recupero l’80% dei rifiuti. I consumi idrici specifici sono invece calati del 23,3% rispetto al 2013.

Il riconoscimento tra i #GreenHeroes di Alessandro Gassman
Non è l’unico riconoscimento ottenuto nel 2022 dal Gruppo. Grazie al proprio impegno nel campo della sostenibilità, Lucart è, infatti, entrata a far parte anche degli esempi virtuosi di #GreenHeroes, iniziativa lanciata dal noto attore italiano Alessandro Gassmann a gennaio 2019, ideata con Annalisa Corrado e costruita con il supporto scientifico di Kyoto Club, che raccoglie le storie di aziende e imprenditori che dimostrano come sia possibile creare valore e lavoro anche prendendosi cura del posto in cui si vive, investendo nel futuro anziché rimandare la resa dei conti con il pianeta.

TAG: PREMI,RICONOSCIMENTI,LUCART,PRODOTTI PER LA PULIZIA,MASSIMO PASQUINI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/06/2025

Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace

11/06/2025

Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...

11/06/2025

È Enrico Bellucci, bartender del Ristorante Salmon Guru a Milano, il vincitore di World Class Italia, la sfida tra bartender firmata Diageo. Il Best Italian Bartender of the Year 2025 si è imposto...

A cura di Domenico Apicella

11/06/2025

C'è aria di novità per Ginnastic Gin, il distillato prodotto da Amari&Affini, società compartecipata al 30% da Compagnia dei Caraibi, che ne...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Strategie, cultura imprenditoriale e comunicazione per distinguersi nel mercato brassicolo. Arriva in libreria “Marketing della birra - Dalla teoria alla pratica, 
come trasformare la...


Simonelli Group rinnova la sua se sede storica e guarda al futuro. Per celebrare l’inaugurazione della sede storica di via Madonna d’Antegiano, completamente ricostruita dopo il sisma che ha...


Creare una filiera del caffè inclusiva e sostenibile in Uganda. È questo l’obiettivo del progetto quinquennale Mwanyi Women and Youth, lanciato nel 2022...


Ha chiuso i battenti la seconda tappa del Master Coffee Grinder Championship 2025  – il Campionato di Macinatura ideato da Fabio Verona - svoltasi nella suggestiva cornice della piazza...


Si fa presto a parlare di sostenibilità. Se oggi sono molte le aziende che si ispirano ai principi "green", poche possono dire di avere affrontato le questioni ambientali in largo anticipo sui...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top